Home » Articoli » Lyrics » Things We Like: Shuggie Otis - Carl Hancock Rux - Wax Poetics

Things We Like: Shuggie Otis - Carl Hancock Rux - Wax Poetics

Con l'età diventa impossibile non cogliere la ciclicità delle tendenze musicali, come i concerti e le uscite discografiche e giornalistiche degli ultimi giorni hanno dimostrato, per l'ennesima volta.

Da un lato, un musicista di culto che pubblica il primo disco in quasi quarant'anni (l'ultimo era stato Inspiration Information uscito nel 1974 e poi rimesso in circolazione dalla Luaka Bop di David Byrne nel 2001). Stiamo parlando di Shuggie Otis, alla soglia dei 60 anni, e di Wings of Love, pubblicato a metà aprile dalla Epic. OK... non è che Shuggie sia tornato a comporre. Il doppio CD riproduce in toto Inspiration Information (con 4 brani 'bonus') sul disco 1 e sul disco 2 offre una serie di intriganti brani finora rimasti inediti.

Qual'è allora l'appeal di questo disco? A parte l'ovvio piacere dell'ascolto, la speranza che esso apra un nuovo capitolo nella carriera dell'ex ragazzo prodigio, figlio di Johnny Otis. Le dichiarazioni rilasciate alla stampa lo farebbero pensare. Sembra che sia intenzionato a confezionare nuovo materiale. Ma, cosa ancora più importante, è tornato a suonare dal vivo dopo decenni. Il concerto al B.B. King's ha avuto un'impronta molto più blues dei suoi dischi. E Shuggie è sembrato in ottima forma alla chitarra, soprattutto in un interminabile assolo su "Wings of Love". Un po' meno come cantante e leader del gruppo. Ciò nonostante il concerto ha offerto molti momenti memorabili che fanno sperare in ulteriori chicche a venire.

Da un altro lato, un musicista contemporaneo che ha trovato una chiave personale per attualizzare la tradizione R&B, Carl Hancock Rux. Una residency all'Apollo Theater lo ha visto coinvolto su numerosi fronti, come d'abitudine. Ottima la collaborazione con Mike Ladd e il materiale dell'ultimo disco Homeostasis. Ma superlativa la serata "Rux Revival" in cui ha rivistato i suoi album precedenti, Rux Revue, Apothecary Rx e Good Bread Alley. Come mai questo artista rinascimentale (oltre che cantante e compositore, è anche poeta, scrittore e autore teatrale) non sia sulle copertine di tutte le riviste resta un mistero. Così come il fatto che il suo ultimo CD non abbia trovato un'etichetta discografica.

E infine a concludere questa riflessione sulla ciclicità della musica ci ha pensato la lettura della mia rivista cartacea preferita Wax Poetics, una testata che fa dei collegamenti tra passato e presente la propria missione. Il numero 54 propone retrospettive su Donad Fagen, Bobby Caldwell, Laura Nyro e Darryl Hall fianco a fianco ad interviste con gli emergenti Joey Badass e Jose James.

Visita i siti di Shuggie Otis, Carl Hancock Rux e Wax Poetics.

Foto di Luigi Santosuosso.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: The 4th of July
Jazz article: Sassy from SuperBlue

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.