Home » Articoli » Album Review » Matthew Herbert Big Band: There's Me and There's You
Matthew Herbert Big Band: There's Me and There's You
Nuovo disco, dunque, There's Me and There's You e nuove traiettorie per questo azzeccato miscuglio di acustico e elettronico, di classico e di profondamente avant, di strutturato e di destrutturante. C'è un'attitudine meno "loungy" rispetto al disco precedente, un cambio di voce principale [via Dani Siciliano, lontana dal cuore lontana dai dischi, e dentro Eska Mtungwazi, ottima], più ricerca e materiali mobili, anche se l'ascolto rimane agevole e spesso accattivante.
Rimane la nemmeno troppo sottintesa "politicità" del progetto, la riflessione sul concetto di potere, una narratività che nasce dalla comunanza, dal condividere con tanti musicisti un progetto che al di là dell'idea, deve ora sapere respirare e lo fa come se fossero schegge di un musical postmoderno, con cose di andamento quasi kabarettistico come "Breathe" alternate a giochi sonori come "Nonsounds".
Sontuoso, labirintico, inafferrabile, un pizzico megalomane e maliziosamente blasè, There's Me and There's You è un disco importante, splendido, contro la banalità dei giochi politici e della guerra! The shape of jazz to come!
Track Listing
The Story; Pontificate; Waiting; The Yesness; Battery; Regina; The Rich Man's Prayer; Breathe; Knowing; Nonsound; One Life; Just Swing.
Personnel
Matthew Herbert Big Band
arrangerMatthew Herbert
electronicsAlbum information
Title: There's Me and There's You | Year Released: 2008 | Record Label: La citta' del jazz
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









