Home » Articoli » Album Review » Kayhan Kalhor - Erdan Erzincal: The Wind

1

Kayhan Kalhor - Erdan Erzincal: The Wind

Kayhan Kalhor - Erdan Erzincal: The Wind
Il musicista iraniano Kayhan Kalhor, conosciuto in Occidente come membro del duo Ghazal, con cui ha inciso tre album per l'americana Shanachie e uno per la tedesca ECM (The Rain), è un virtuoso del kamancheh, sorta di violino arabo che si suona con l'archetto, tenendolo però in posizione verticale. In questa occasione non ha più al suo fianco il sitarista indiano Shujaat Husain Khan, suo partner nei Ghazal, sostituito dal turco Erdal Erzincan al baglama (strumento appartenente alla famiglia del liuto arabo come l'oud, ma con cassa più piccola e meno corde, noto anche col nome di saz).

L'album, registrato a Istanbul in uno studio, è costituito da una serie di improvvisazioni su temi persiani e turchi, affrontate dai due musicisti in un dialogo paritetico che si svolge lungo le dodici parti in cui è diviso il lavoro. La frammentazione è comunque solo apparente, dal momento che i brani si succedono con continuità e senza pause evidenti, col solo accompagnamento in sottofondo, praticamente impercettibile, di Ulas Ozdemir al divan baglama (stesso strumento, con cassa maggiorata, intonato su un'ottava più bassa).

La musica del duo è profondamente radicata nelle tradizioni dei rispettivi paesi d'origine, che vengono mirabilmente fuse e sintetizzate attraverso il linguaggio comune dell'improvvisazione. La ricerca non coinvolge elementi di musica occidentale (come avviene invece nel caso di Anouar Brahem e Rabih Abou-Khalil), che rimane pertanto estranea a questa fusion tutta mediorientale, nonostante Kalhor abbia studiato anche musica classica occidentale presso il Conservatorio di S. Cecilia in Roma e la Carleton University di Ottawa.

Come sempre in questi casi è consigliabile accostarsi alla musica con una diversa apertura mentale e molta concentrazione, per potersi sintonizzare più agevolmente col ricchissimo mondo interiore evocato dalle note dei due artisti. Sia Kalhor che Erzincan si dimostrano abili improvvisatori, e il loro dialogo strumentale presenta numerosi stimoli capaci di gratificare l'ascoltatore non casuale, confezionando un altro lavoro notevole che va ad arricchire il non numeroso settore etnico del catalogo ECM.

Track Listing

Part I; Part II; Part III; Part IV; Part V; Part VI; Part VII; Part VIII; Part IX; Part X; Part XI; Part XII.

Personnel

Kayhan Kalhor: kamancheh (Iranian spike fiddle); Erdal Erzincan: baglama (Turkish saz); Ula?

Album information

Title: The Wind | Year Released: 2007 | Record Label: ECM Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.