Home » Articoli » Album Review » Billy Fox: The Uncle Wiggly Suite

1

Billy Fox: The Uncle Wiggly Suite

By

View read count
Billy Fox: The Uncle Wiggly Suite
«It began with a dream» racconta il percussionista-compositore Billy Fox nelle note che accompagnano questo sorprendente esordio targato, ancora una volta, Clean Feed. Un sogno intravisto e catturato in quegli attimi senza tempo che separano il sonno dalla veglia, la coscienza dall’incoscienza. È in una zona non meglio precisata di quel confine assai labile che sono affiorate le linee guida di questa suite in dieci movimenti intitolata al coniglietto Uncle Wiggly, un personaggio famoso di libri per ragazzi.

Ce ne sarà voluta di fatica, comunque, per trasformare una confusa sequenza di illuminazioni oniriche in una serie di episodi rigidamente strutturati, squisitamente arrangiati ed impreziositi da un infinito catalogo di dettagli gustosi e raffinatezze armoniche. Già, perchè il fascino di quest’accattivante opera prima di uno che di mestiere fa l’eclettico (batterista punk e rockabilly, frequentatore dello speed metal, dell’hip-hop e del mambo. Vi basta?) risiede nella proteiforme capacità di scrivere e arrangiare con gusto, ispirazione, ed abilità non comune.

La facilità (e felicità) di commistione e sintesi dei più disparati linguaggi risulta piacevolmente spiazzante: si passa dalle atmosfere modali del jazz anni sessanta di “Uncle Wiggly” e “Eyeball Eyeball” (degne della penna di Oliver Nelson), alle suadenti suggestioni orientali dell’ipnotica “Guzzle”; dal coinvolgente incedere latino di “Do the Wiggle” (Fox non ha mai fatto mistero dell’ammirazione incondizionata per Tito Puente), al fascino cool della sognante “Kooky Spooks”.

Se a questo rutilante carosello di idee e colori si aggiunge una schiera di musicisti capaci e calati appieno nello spirito del progetto, ecco spiegato il perchè di un disco assolutamente riuscito. La formazione variabile (si va dal piano solo al sestetto) è composta in larga parte da giovani di belle speranze. Particolarmente convincenti il piano sornione di Deanna Witkowski e le ance camaleontiche di John Savage e Gary Pickard. Padrino d’eccezione Mark Dresser (ormai un frequentatore assiduo di casa Clean Feed), uno che non finisce mai di stupire per la maestria tecnica (da antologia l’intro della suggestiva “Guzzle”) e per la straordinaria disponibilità a lasciarsi coinvolgere.

Track Listing

1. Uncle Wiggly - 13:46; 2. D-D-Dribble - 1:22; 3. Guzzle - 8:19; 4. Nasturtium - 1:06; 5. Eyeball Eyeball - 10:29; 6. The Ghost of Col. Cobb - 1:22; 7. Do the Wiggle - 9:01; 8. Stories - 1:06; 9. Kooky Spooks - 6:15; 10. Nighty Night - 1:00 Tutte le composizioni sono di Billy Fox

Personnel

Mark Dresser
bass, acoustic

Mark Dresser (basso 1,2,3,5,7,9); Deanna Witkowski (piano 1,2,5,7,9,10); John Savage (sax alto, flauto 1,2,3,5,7); Gary Pickard (sax tenore e soprano 1,3,5,7); Percy Pursglove (tromba 1,5,7,9); John O'Brien (batteria 1,5,7,9); Christofher Hoffman (violoncello 3,6) Paul Faatz (clarinetto, sax baritono 4,8); Arun Luthra (sax tenore 4); Skye Steele (violino 6); Scott Shaeffer (basso 6); Danny Katz (shamisen 6); Billy Fox (congas 4)

Album information

Title: The Uncle Wiggly Suite | Year Released: 2007 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.