Dylan Jack Quartet: The Tale of the Twelve-Foot Man
Rispetto al quartetto che aveva brillantemente debuttato nel 2017 con Diagrams vi è l'avvicendamento del clarinettista Todd Brunel con il trombettista Jerry Sabatini ma la scrittura messa in campo dal batterista leader mantiene, in The Tale of the Twelve-Foot Man, la medesima sofisticata bellezza, con una interessante evoluzione delle dinamiche e degli impasti sonori.
Dylan Jack, figura attiva in vari ambiti della scena musicale bostoniana, si intende a meraviglia con i suoi compagni di viaggio, forte delle collaborazioni anche discografiche con il chitarrista Eric Hofbauer e il bassista Anthony Leva.
Così che lo sviluppo nervoso, a tratti ostico, delle concezioni musicali di Jack, la ricerca di un suono essenziale che non perda la sua componente viva e palpitante, gli scenari di pura astrazione che caratterizzano, per esempio, la prima composizione, scorrono fluidi e con estrema naturalezza. Caratteristica esaltata dall'affiorare più deciso delle linee melodiche nella title-track, mentre il brano conclusivo prende forma da «The Epitaph of Seikilos», probabilmente la più antica traccia di musica scritta, risalente al primo secolo avanti Cristo. Qui la melodia viene introdotta al sintir, strumento a corde pizzicate della tradizione dei popoli Gwana, ma gli ampi spazi che si aprono successivamente diventano uno stimolante laboratorio di idee dei musicisti e delle loro qualità.
Dylan Jack, figura attiva in vari ambiti della scena musicale bostoniana, si intende a meraviglia con i suoi compagni di viaggio, forte delle collaborazioni anche discografiche con il chitarrista Eric Hofbauer e il bassista Anthony Leva.
Così che lo sviluppo nervoso, a tratti ostico, delle concezioni musicali di Jack, la ricerca di un suono essenziale che non perda la sua componente viva e palpitante, gli scenari di pura astrazione che caratterizzano, per esempio, la prima composizione, scorrono fluidi e con estrema naturalezza. Caratteristica esaltata dall'affiorare più deciso delle linee melodiche nella title-track, mentre il brano conclusivo prende forma da «The Epitaph of Seikilos», probabilmente la più antica traccia di musica scritta, risalente al primo secolo avanti Cristo. Qui la melodia viene introdotta al sintir, strumento a corde pizzicate della tradizione dei popoli Gwana, ma gli ampi spazi che si aprono successivamente diventano uno stimolante laboratorio di idee dei musicisti e delle loro qualità.
Track Listing
Gauchais Reaction; The Twelve-Foot Man (Part 1); The Twelve-Foot Man (Part 2); The Epitaph of Seikilos.
Personnel
Dylan Jack: drums; Jerry Sabatini: trumpet; Eric Hofbauer: guitar; Tony Leva: bass.
Album information
Title: The Tale of the Twelve-Foot Man | Year Released: 2020 | Record Label: Creative Nation Music