Home » Articoli » Album Review » Marike van Dijk: The Stereography Project feat. Jeff Tay...
Marike van Dijk: The Stereography Project feat. Jeff Taylor and Katell Keineg
In entrambe le situazioni, con la sezione ritmica, troviamo voce e chitarra, un quintetto di fiati ed un quartetto di archi, ossia tutto il necessario per esaltare le undici composizioni del disco. E qui entra in gioco Marike van Dijk arrangiatrice, sorprendente nel modulare con grazia ed eleganza il potenziale sonoro a disposizione, di grande sensibilità nell'esaltare testi e melodie, meravigliosa nell'evitare ridondanze in favore di un sottile gioco di calembour timbrici. Vicina a stilemi pop rock la prima sessione, più enigmatica e audace la seconda, van Dijk riesce a creare un affresco composito e unitario i cui colori emergono in tutta la loro brillantezza ascolto dopo ascolto.
Track Listing
Bastard; Organelle; It Swell; Paper Thin; Borealis; At The Mermaid Parade; St. Martin; Interlude to Old Friend; Old Friend; I Fell In Love With The World; There You Go.
Personnel
Marike van Dijk
saxophoneBrani 1-5: Jeff Taylor: voce, chitarra; Marike Van Dijk: sax alto; Anna Webber: flauto, sax tenore; Lucas Pino: clarinetto, sax tenore; Jay Rattman: clarinetto basso, sax alto; Alan Ferber: trombone; Sita Chay: violino; Meg Okura: violino; Eric Lemmon: viola; Susan Mandell: cello; Manuel Schmiedel: piano; Rick Rosato: basso; Colin Strnahan: batteria; Brani 6-11: Katell Keineg: voce, chitarra; Marike Van Dijk: sax alto;Charlotte Greve: flauto, sax alto; Maarten Ornstein: clarinetto, sax tenore; Ben Van Gelder: clarinetto basso; Matthias Konrad: trombone; Jasper van Rosmalen: violino, AnneliekeMarseije: violino; Rani Kumar: viola; Amber Docters van Leeuwen: violoncello; Manuel Schmiedel: piano; Sean Fasciani: basso; Mark Schilders: batteria.
Album information
Title: The Stereography Project feat. Jeff Taylor and Katell Keineg | Year Released: 2019 | Record Label: Membran Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








