Home » Articoli » Album Review » Benoit Delbecq Trio: The Sixth Jump

Benoit Delbecq Trio: The Sixth Jump

By

View read count
Benoit Delbecq Trio: The Sixth Jump
Vi è la Madre Africa. "Ando," per esempio, si sviluppa attorno ad un ritmo tribale che rimanda a villaggi sperduti e tramonti rosso fuoco. Ma anche in altri brani risuonano echi di strumenti etnici sia percussivi (presenti nel armamentario di Emile Biayenda) sia cordofoni (il contrabbasso di Jean-Jacques Avenel suona talvolta come la kora proveniente dal Mali).

Vi è l'idioma jazzistico basato sul perfetto interplay. "Poursuite/Drum Page" è un mirabile esempio di equilibrio tra le parti, con i tre strumenti che rivestono un ruolo paritario nella definizione organica dell'esecuzione, le funzioni ritmico/melodiche armonizzate con grande naturalezza e sapienza e un finale di sola batteria di rara semplicità ed eleganza.

Vi è la musica contemporanea. "Letter to Gyorgy L." è una dichiarazione d'intenti, un omaggio delicato e intenso ad uno dei maggior esponenti e innovatori della musica del secolo scorso. Mentre "Piano Page" è un'intrigante percorso (attra)verso la musica minimalista e seriale giocato sull'iterazione e sull'uso parsimonioso di note. Con un senso di gioiosa complicità, difficile da trovare in produzioni di questo genere, che illumina anche le situazioni più intricate e dissonanti.

E vi è la bravura di Benoit Delbecq nel fluttuare con grande disinvoltura, padronanza e pertinenza tra territori non sempre contigui. In The Sixth Jump (Grand Prix International Du Disque 2010) il filone accademico e quello jazzistico, che da sempre hanno innervato la produzione artistica del pianista e compositore francese, si arricchiscono di ulteriori influenze sublimandosi in una musica assolutamente originale grazie anche all'apporto fondamentale dei due straordinari compagni di viaggio.

Track Listing

01. Ando; 02. Poursuite/Drum Page (Biayenda/Arguelles/Delbecq); 03. Letter to Gyorgy L.; 04. Barragan; 05. Piano Page (Biayenda/Arguelles/Delbecq); 06. Aka; 07. Le meme jour; 08. Yompa; 09. Le sixieme saut; 10. Pointe de la courte dune/Bass Page (Avenel/Arguelles/Delbecq). Tutte le composizioni sono di Benoit Delbecq tranne quelle indicate.

Personnel

Benoit Delbecq (piano); Jean-Jacques Avenel (contrabbasso); Emile Biayenda (batteria, percussioni).

Album information

Title: The Sixth Jump | Year Released: 2011 | Record Label: Songlines Recordings

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.