Home » Articoli » Album Review » Original Silence: The Second Original Silence

1

Original Silence: The Second Original Silence

By

View read count
Original Silence: The Second Original Silence
Secondo disco per Original Silence, supergruppo nel quale Mats Gustafsson ha radunato alcune colonne onnipresenti dell'impro/noise come Thurston Moore, Jim O'Rourke, Terry Ex, il bassista degli Zu Massimo Pupillo e lo sfolgorante batterista Paal Nilssen-Love che gli fa compagnia nel trio The Thing.

Quattro tracce, registrate dal vivo in Italia: per descrivere il progetto si è parlato di Stooges e di Boredoms, si è scomodato Albert Ayler [che poco c'entra] e il punk, il rumore nipponico e il blues di cartavetrata di Captain Beefheart, tutto possibile, tutto molto logico - così come è logico che nella musica del sestetto entri prepotente l'eredità di Sonic Youth, Ex, The Thing e Zu - ma probabilmente insufficiente [se non forse per chi si accontenta di superficiali filiazioni] a rendere l'urgenza catartica di questa seconda discesa all'inferno.

Mettiamo subito le carte in tavola: si dichiari dapprima fiducia ai sei musicisti o non ne vale la pena! Perché se sopravviene il sospetto che si tratti di una free-jam divertente per chi la fa e un po' furbesca verso il pubblico, possiamo chiuderla anche qui. Noi invece siamo convinti che anche [e soprattutto] per musicisti dal percorso già ricco e definito come nel caso in questione, verificare costantemente le potenzialità delle energie espressive sia un'esigenza imprescindibile.

Gli Original Silence lo fanno secondo quello che il loro istinto espressivo, mettendo cioè in campo una serie di flussi disturbanti e disturbati, ma senza che sia solo il buco nero del rumore a assorbire tutto: le scansioni di Pupillo e Nilssen-Love si muovono come animali mutanti dentro un futuro cupo, l'elettronica di O'Rourke dispiega [come in "High Trees & A Few Birds - The Doll's Reflection"] increspature che sembrano vie di fuga continuamente riassorbite dal muro delle chitarre che se ne appropria. Il rapporto identitario tra gli strumenti, spesso trasfigurati come nel caso del sax di Gustafsson, è alla base di un continuo, straziato triangolare di tensioni, che chiaramente su disco risultano meno d'impatto che non dal vivo. Il rumore che si piega ai margini, da non prendere come estemporaneo.

Track Listing

01. Argument Left Hanging - Rubber Cement; 02. A Sweeping Parade of Optimism - Blood Streak; 03. High Trees & A Few Birds - The Doll's Reflection; 04. Crepescular Refractions - Mystery Eye

Personnel

Thurston Moore, Terrie Ex, Jim O`Rourke (chitarre, elettronica); Mats Gustafsson (sassofoni); Paal Nilssen-Love (batteria); Massimo Pupillo (basso)

Album information

Title: The Second Original Silence | Year Released: 2008

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.