Home » Articoli » Album Review » Carla Bley: The Lost Chords find Paolo Fresu
Carla Bley: The Lost Chords find Paolo Fresu
Ed è subito magia. Una manciata di composizioni che non si dimenticano, una sobrietà di esecuzione che conserva anche i minimi pulviscoli sonori, una confidenza tra musicisti che sembra affondare nelle notte dei tempi, un Fresu in stato di grazia in quanto a bellezza timbrica e concisione espressiva, una precisione e semplicità negli arrangiamenti disarmante, fanno di The Lost Chords find Paolo Fresu un album prezioso e carico di suggestioni.
Si potrebbe dire che il quintetto non suona affatto come un quintetto, perché a volte ha la ricchezza di un'orchestra, altre la purezza di unica voce. Che Carla Bley è gigantesca nel defilarsi e assumere il ruolo di discreto suggeritore, sollecitando con pochi ma decisivi accordi la creatività dei compagni di viaggio. Che il basso a cinque corde di Swallow è il vero fulcro melodico del gruppo. Che il sax di Sheppard e la tromba di Fresu sembrano fatti l’uno per l’altro. Che “The Banana Quintet” è una delle suite più commoventi mai scritte dalla Bley e che “Banana One” è un brano che rimarrà impresso indelebilmente nella memoria dell’ascoltatore.
Si potrebbe dire. Ma è assai più conveniente lasciare che sia la musica contenuta in The Last Chords find Paolo Fresu a svelare il proprio fascino misterioso e a toccare le nostre corde più profonde.
Track Listing
The Banana Quintet 01. One Banana; 02. Two Banana; 03. Three Banana; 04. Four; 05. Five Banana; 06. One Banana More; 07. Liver Of Life; 08. Death Of Superman/Dream Sequence #1-Flying; 09. Ad Infinitum. Tutte le composizioni sono di Carla Bley.
Personnel
Paolo Fresu
trumpetPaolo Fresu (tromba,flicorno); Andy sheppard (sax tenore e soprano); Carla Bley (piano); Steve Swallow (basso); Billy Drummond (batteria).
Album information
Title: The Lost Chords find Paolo Fresu | Year Released: 2007 | Record Label: Watt/ECM
Tags
PREVIOUS / NEXT
Paolo Fresu Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








