Home » Articoli » Album Review » Bennie Maupin: The Jewel in the Lotus

1

Bennie Maupin: The Jewel in the Lotus

By

View read count
Bennie Maupin: The Jewel in the Lotus
Non mi stupirebbe che, in una delle tante trasmissioni televisive che si occupano di misteri, proponessero un servizio sul perché The Jewel in the Lotus di Bennie Maupin sia rimasto per così tanto tempo privato dell'onore della ristampa in CD.

Artista appartenente alla scena di Detroit, Maupin ha attraversato in modo poco appariscente, ma in realtà intenso, le vicende del jazz contemporaneo a partire dalla seconda metà degli anni Sessanta, comparendo a fianco di Marion Brown, McCoy Tyner, Lee Morgan, per approdare poi alla corte del Miles Davis di Bitches Brew e On the Corner e entrando poi a fare parte degli Headhunters di Herbie Hancock.

Questo suo lavoro di debutto del 1974 si inserisce cronologicamente proprio nel cuore della produzione Headhunters - nel disco troviamo oltre a Hancock anche il percussionista Bill Summers - ma se ne distacca in modo abbastanza evidente, per il suo carattere prevalentemente acustico e più aperto: è una musica sospesa, fluttuante, che si nutre anche dell'esperienza Mwandishi, che utilizza le vaste possibilità percussive [oltre alle percussioni di Summers ci sono due batteristi, Billy Hart e il mai dimenticato Freddie Waits] per intessere trame dall'atmosfera obliqua, in bilico tra esotismo e trance.

Riascoltato oggi, The Jewel in the Lotus suona così intensamente attuale e affascinante, da un lato anticipatore di determinati moods ambientali, dall'altro catalizzatore di scarti free che le ance dello stesso Maupin colgono con la severa inquietudine cui ci ha abituato. I turgori jazz-rock del periodo vengono superati con un movimento quasi spettrale, seguendone i contorni delle ombre, evitando di essere travolti dal groove per esplorare le zone oscure che ne introducono l'impulso o che - più spesso - lo circondano in modo silenzioso.

Musica conturbante, dalla forte qualità cinematica, al tempo stesso anticipatrice e inclassificabile, perfettamente assecondata dai musicisti - oltre a quelli già citati ricordiamo l'ottimo lavoro di Buster Williams al basso e l'acuta presenza della tromba di Charles Sullivan in "Mappo" e "Excursions" - e ancora oggi di intrigante bellezza.

Da riscoprire.

Track Listing

Ensenada; Mappo; Excursion; Past + Present = Future; The Jewel in the Lotus; Winds of Change; Song for Tracie Dixon Summers; Past is Past.

Personnel

Bennie Maupin: reeds, voice, glockenspiel; Herbie Hancock: piano, electric piano; Buster Williams: bass; Frederick Waits: drums and marimba (left channel); Billy Hart: drums (right channel); Bill Summers: percussion, water-filled garbage can; Charles Sullivan: trumpet (2, 3).

Album information

Title: The Jewel in the Lotus | Year Released: 1974 | Record Label: ECM Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.