Home » Articoli » Album Review » Vole: The Hillside Mechanisms

Vole: The Hillside Mechanisms

By

View read count
Vole: The Hillside Mechanisms
Hillside Road è l'indirizzo dell'abitazione londinese del batterista spagnolo Javier Carmona (John Tchicai, John Russell, etc.). Una sorta di laboratorio musicale frequentato da numerosi musicisti tra cui il trombettista britannico Roland Ramanan (John Stevens, Peter Brotzmann, Evan Parker, etc.) e il chitarrista italiano Roberto Sassi (Cardosanto, London Improvisers Orchestra, etc.). L'empatia tra i tre musicisti è così intensa e immediata che dà origine al trio Vole, qui al debutto discografico per la Babel Records.

Chitarra-tromba-batteria, strumentazione insolita per una proposta musicale oltre i canoni, intreccio indefinibile tra improvvisazione, noise, jazz, heavy metal, prog-rock ma i rimandi sono infiniti e a volte appena percettibili. Sicuramente musica viva, palpitante, a tratti scomoda nei suoi sviluppi che allontanano da una comoda fruizione ma rilasciano una molteplicità di sollecitazioni da scoprire ascolto dopo ascolto. Ogni brano si presenta come un imprevedibile contenitore sonoro, dalle innumerevoli stratificazioni, con continui cambi di direzione e strumenti che mutano pelle come camaleonti ipersensibili.

Non mancano momenti in cui il groviglio di suoni si allenta - "Voiced Unvoiced," "Improctober" - e prende forma una quiete nella quale la tromba funge da voce narrante ed evocativa, la chitarra rilascia riverberi lisergici mentre le percussioni alimentano la tensione necessaria a sostenere l'esecuzione.

Hillside Mechanisms presenta musica perlopiù improvvisata, sorretta da una forte ricerca sul suono e da una continua esplorazione dello spazio. Ma la grande predisposizione all'ascolto dei musicisti, abbinata alla ricerca di strategie interpretative che sfruttino appieno gli scarsi riferimenti scritti, portano ad un album coeso negli intenti e nei risultati, di chiaro senso compiuto e dalla inaspettata eleganza formale.

Track Listing

01. No Knees; 02. Rampicanti; 03. Slow Burn; 04. Voiced Unvoiced; 05. Improctober; 06. Tim's Frosties; 07. At Times Their Skins Pee Off; 08. Before.

Personnel

Roland Ramanan (tromba); Roberto Sassi (chitarra elettrica, elettronica); Javier Carmona (batteria).

Album information

Title: The Hillside Mechanisms | Year Released: 2013 | Record Label: Babel Label

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.