Home » Articoli » Album Review » Trio M: The Guest House

Trio M: The Guest House

By

View read count
Trio M: The Guest House
La formula è quella canonica del trio con piano-basso e batteria, ma la classe dei musicisti è tale e tanta da generare un avvincente flusso sonoro che fluttua liberamente. Già il brano iniziale è paradigmatico di una fluida ridefinizione del modello seguito, con sontuosi contrasti fra linee cantabili ed armonizzazioni scure e dissonanti.

Qui basso e batteria hanno libera facoltà di sviluppare insieme al pianoforte una poderosa tensione espressiva che si risolve in assoli di non comune intensità e pregnanza. Il trio è forte di una convinta condivisione di intenti, che mira ad incorporare suggestioni esogene (cucina, poesia, impegno civile) come potenti fonti di ispirazione per la musica.

E difatti la loro è una musica "totale," che graffia ed ammalia grazie ad un flusso mobile ed arzigogolato dove Mark Dresser e Matt Wilson creano nuove linee melodiche senza limitarsi a spezzettare con lucidità il percorso ritmico. Sugli scudi anche l'enciclopedico pianismo della Melford, la cui ampia visione della musica fa ben sperare per le future sorti del jazz.

Ne discende un voluttuoso percorso dove la musica più visceralmente fisica si incontra con quella geometricamente astratta, sempre di mirabile sapienza costruttiva. I tre musicisti dimostrano con questo disco che si può e si deve andare al di là del mainstream.

Track Listing

01.The Guest House; 02. Don Knotts; 03. Kind Of Nine; 04. Sat Nam; 05. Hope (for the Cause);06. The Promised Land; 07. Tele Mojo; 08. Al; 09. Even Birds Have Homes (to return to);10. Ekoneni.

Personnel

Myra Melford (pianoforte); Mark Dresser (contrabbasso); Matt Wilson (batteria)

Album information

Title: The Guest House | Year Released: 2012 | Record Label: Enja Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.