Home » Articoli » Album Review » Peloton: The Early Years

Peloton: The Early Years

By

View read count
Peloton: The Early Years
Immaginate una delegazione di monaci tibetani che incontra lungo il proprio cammino una carovana di di mercanti in silenzioso movimento sui sentieri della via della seta, tra aromi di spezie e tessuti preziosi. Immaginate che lascino alle spalle profumi e paesaggi d'oriente perché la meta del loro peregrinare si trova nel vecchio continente. È un'austera e spoglia cattedrale dove la cerimonia d'accoglienza è officiata da un geniale manipolatore di marchingegni elettronici, visionario assemblatore di scenari sonori, sciamano futurista.

Immaginazione, certo, ma incomincerete ad avere una vaga idea del contenuto di The Early Years. Loro si chiamano Peloton, arrivano dalla Scandinavia, e dopo l'ottimo debutto di Selected Recordings, salutato come l'ennesima pepita scoperta nel profondo Nord del continente, licenziano l'altrettanto valido The Early Years che li conferma una delle giovani band più intriganti e personali di quella scena musicale.

L'incisione è una miscela piuttosto sorprendente di acustico (poco per la verità) ed elettrico, nella quale fa la parte del leone il leggendario Oberheim OBX, non tanto per eccesso di protagonismo o sovrabbondanza espositiva quanto per le direttive timbriche che riesce a conferire con grande fantasia e creatività. La componente percussiva annulla il proprio ruolo di time-keeper per trasformarsi in discreto dispensatore di accenti e di macchie di colore. Il sax riveste il ruolo più tradizionale nell'economia del gruppo accentuando l'effetto straniante della registrazione, mentre tromba e chitarra si comportano come figure mutanti alla perenne ricerca dell'ignoto.

Intrigante.

Track Listing

01. Lonely Bird Song (Nickelsen); 02. Aquarium (Peloton); 03. La Doyenne (Peloton); 04. Costantinople (Peloton); 05. Leon Houa (Godal); 06. Eugene Meyer(Godal), 07. Laufmaschine (Godal); 08. Gone (Peloton); 09. Baron Drais (Peloton); 10 Pedestrian Curricle (Nickelsen); 11. Royal Salvo (Nickelsen/Godal); 12. One in a Row (Godal).

Personnel

Karl Stromme (tromba, sintetizzatore); Hallvard Godal (sassofono, clarinetto); Petter Vagan (chitarra, altro); Steinar Nickelsen (Oberheim OBX); Erik Nylander (batteria, percussioni).

Album information

Title: The Early Years | Year Released: 2012 | Record Label: AZMARI

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.