Home » Articoli » Album Review » Chris Crocco: The Chris Crocco Fluid Trio
Chris Crocco: The Chris Crocco Fluid Trio
Perché nonostante i tre musicisti gravitino, a vari livelli di osservanza, nell’ambito dell’ortodossia, The Chris Crocco Fluid Trio è ben lontano dall’essere un disco incanalato in un mainstream aggiornato ma prevedibile.
Perché Francisco Mela è un formidabile batterista cubano che come pochi sa alternare l’esuberanza ritmica tipica della sua terra con delicatezze timbriche e sottigliezze metriche insospettabili.
Perché George Garzone, musicista che andrebbe valorizzato ben al di là della sua preziosa figura di educatore, è sassofonista sì sanguigno e influenzato dallo stile coltraniano, ma soprattutto è tenorista dalla vivida immaginazione, dalla straordinaria gamma espressiva e dalla squisita sensibilità.
Perché Chris Crocco, prodotto del Berklee College of Music, non è il solito chitarrista “ginnico“ ed emule di un qualche fuoriclasse della sei corde elettrica, ma possiede uno stile decisamente personale. Frasi giocate spesso sul registro medio-grave dello strumento, con grande controllo della dinamiche e maniacale attenzione timbrica, linee essenziali, senza sbavature, la melodia più come idea che come esposizione tematica.
Intrigante.
Track Listing
01. Piece Of Mind; 02. Meta-Ethics; 03. Sway (Ruiz/Gimbel); 04. October Wind; 05. To Silvia (Don't Say Goodbay); 06. Foreign Affairs (Kinsey); 07. If I Only Had A Brain (Arlen); 08. Sand Rain. Tutte le composizioni sono di Chris Crocco tranne quelle indicate.
Personnel
George Garzone
saxophone, tenorChristopher Crocco (chitarra); George Garzone (sax tenore); Francisco Mela (batteria).
Album information
Title: The Chris Crocco Fluid Trio | Year Released: 2008 | Record Label: 92nd Street Y Jazz in July Festival
Tags
PREVIOUS / NEXT
George Garzone Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







