Home » Articoli » Album Review » Ernie Krivda: The Art of the Trio
Ernie Krivda: The Art of the Trio
Per la prima volta su disco Krivda segue la formula del trio, idea che venne fuori dopo un concerto forzatamente eseguito in questa formazione a causa dell'impossibilità del pianista di raggiungere il resto del gruppo. Con lui, due vecchi compagni di avventura che danno, specie a composizioni risalenti ad album precedenti, una bella interpretazione. Al solito c'è l'interessante voce strumentale del suo sassofono e la capacità improvvisativa su strutture precise, in cui Krivda si conferma sempre fantasioso ed abile a fare intuire in sottofondo gli accordi dei brani. Un procedimento di sicuro non nuovo, ma da lui usato con convinzione ed abilità.
La ritmica è formata da due musicisti esperti che lo seguono con attenzione. La concentrazione è sempre presente, in brani molto lunghi, che mai scadono nella banalità e nella ripetizione. Il trio ha una sua poesia, rispettano la base armonica dei brani e Krivda si adopera a costruire architetture complesse senza mai perdere il filo logico del discorso. Si tratta di un trio che ben conosce i ferri del mestiere, ma che ha il pregio di lasciarsi andare a seguire intuizioni di valore, linee melodiche spuntate da chissà dove, ritmi che a tratti seguono percorsi inusuali. Un bel modo, il loro, di dare un senso alla tradizione.
Track Listing
01. Considered Revisions - 8:00; 02. The Song of Aragon - 9:52; 03. The Jerry Turn - 10:29; 04. Porter's Riddle - 8:43; 05. Frankie's on the Floor - 7:39; 06. Beauty Passing - 9:04; 07. Blue Hokum - 7:34; 08. Tzigine - 8:04. Tutte le composizioni sono di Ernie Krivda.
Personnel
Ernie Krivda
saxophoneErnie Krivda (sax tenore); Peter Dominguez (contrabbasso); Ron Godale (batteria).
Album information
Title: The Art of the Trio | Year Released: 2009 | Record Label: CIMP Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






