Home » Articoli » Book Review » Ted Gioia: Gli standard del jazz

Ted Gioia: Gli standard del jazz

By

View read count
Gli standard del jazz
Ted Gioia
EDT/Siena Jazz

Leggere un libro di Ted Gioia è sempre un'esperienza appagante, sia per i neofiti che per gli addetti ai lavori. Nonostante non raggiunga i vertici creativi de "L'arte imperfetta," questa ricognizione sugli standard jazzistici lascia il segno. La informa un rigoroso approccio metodologico, che coniuga testo e contesto: la grammatica musicale (forma, tonalità, sviluppo motivico) e l'humus storico-culturale di riferimento. Come era lecito aspettarsi da un saggista di vaglia, emergono tanti argomenti: lezioni di armonia, informazioni discografiche, incontri umani e artistici, gustosi aneddoti che non mancheranno di interessare il lettore.

Con vivide pennellate d'autore, vengono enucleati i segreti di 250 gemme musicali. Si passano così in rassegna i principali esiti musicali dell'estetica jazzistica, con le immancabili escursioni nella bossa nova di Antonio Carlos Jobim e il pop di Burt Bacharach. Grande è anche l'attenzione riservata alle parole degli standard. Lo dimostra l'analisi di "After You've Gone," dove si registra una curiosa discrasia fra il dolente contenuto del testo e la gioiosa aura musicale. La trasversale formazione culturale di Gioia, la sua profonda conoscenza dell'estetica jazzistica e la sua solida preparazione musicale fanno di questo libro una lettura irrinunciabile per quanti si occupano di musica.

Desta solo qualche perplessità l'esiguo spazio riservato al genio compositivo di Mingus e Morton. Tra gli standard analizzati da Gioia, mancano le composizioni di Bud Powell e inoltre capolavori come "Along Came Betty," "Bernie's Tune," "Flying Home,"Four Brothers,""Just in Time," "Minor Swing," "You've Changed."

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.