Home » Articoli » Album Review » Platform 1: Takes Off
Platform 1: Takes Off
Allo stesso tempo bisogna sottolineare come quell'indelebile matrice free, quell'imprimatur tecnico-espressivo-ideologico si sia evoluto nei decenni fino a diventare una sorta di mainstream e comunque un'espressione decisamente vitale e rappresentativa della nostra attualità. Molti temi di questo CD, per esempio, non escludono una disinvolta "piacevolezza"; l'evoluzione strutturale dei brani concatena e fa convivere situazioni diverse, agglomerazioni e rarefazioni, pesantezza e leggerezza; alle spalle dei solisti spesso vengono tramati controcanti melodico-ritmici piuttosto elaborati; la pronuncia stessa dei solisti, certo meno innovativa e ruvida rispetto a quella dei maestri di ieri, è diventata più smaliziata, più ricca di sfumature.
A tale proposito vale la pena di evidenziare il linguaggio espressivo del componente più giovane e forse meno noto del quintetto: il trombettista Magnus Broo. Il suo uso della tromba, forte di una tecnica da virtuoso, è spericolato e crepitante, ma sempre consapevole e attento; la sua pronuncia sembra attingere in pari misura da Herb Robertson e da Rob Mazurek, senza dimenticare Dennis Gonzàlez.
Quindi la musica di Takes Off, registrata dal vivo a Coimbra nel maggio 2011, si articola in situazioni molto diverse, mai scontate o superficiali, costruendo un percorso avvincente. A ciò contribuisce anche il fatto che Platform 1 è un gruppo paritario e i cinque membri si sono equamente suddivisi la paternità dei brani: tre di Swell, due di Williamson, due di Broo, due di Vandermark (anche se bisogna precisare che nella prima traccia vengono riuniti "Tempest" di Swell e "2A>2B" di Williamson, mentre nella sesta "Deep Beige," scritto dal contrabbassista, sfocia in "For Derek's Kids," del trombettista). L'unico che non si cimenta nel ruolo di compositore è Vatcher, ma egli è sempre ben presente, anzi fondamentale, dietro la batteria.
Track Listing
1. Tempest – 2A>2B; 2. Portal #33; 3. Stations; 4. Dim Eyes; 5. Compromising Emanations; 6. Deepe Beige – For Derek’s Kids; 7. In Between Chairs.
Personnel
Magnus Broo
trumpetMagnus Broo (tromba); Steve Swell (trombone); Ken Vandermark (sax tenore, clarinetto); Joe Williamson (contrabbasso); Michael Vatcher (batteria).
Album information
Title: Takes Off | Year Released: 2012 | Record Label: Clean Feed Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







