Home » Search Center » Results: Wide Sound
Results for "Wide Sound"
Max Ionata - Luca Mannutza: Lode 4 Joe (Tribute To Joe Henderson)

by AAJ Italy Staff
E' senz'altro doveroso tributare una lode a Joe Henderson, musicista che - come giustamente scrive Maurizio Gammarco nelle note di copertina - ha sintetizzato (insieme a Shorter) la lezione del modalismo mettendola al servizio di inediti giri armonici. Ionata e Mannutza focalizzano la loro attenzione sul repertorio proveniente dai primi album registrati dal sassofonista per la ...
Dino Plasmati: Viaggio nelle terre dei lucani

by AAJ Italy Staff
Ad un anno dalla prima edizione, a due dalla registrazione, Viaggio nelle terre dei lucani viene ripubblicato e distribuito a più ampio raggio. Segno che il progetto ideato da Dino Plasmati, valente chitarrista lucano, ha messo a segno già un colpo. Questa seconda edizione presenta due novità in più rispetto alla precedente (“Così ti aspetterò” e ...
I Tàngheri: I Tàngheri: Silente

by AAJ Italy Staff
I Tàngheri Silente Wide Records (2005 - distr. IRD) Valutazione: 3,5 stelle Tàngheri, con l'accento sulla “a”, ovvero persone rozze e villane nei modi. Così scherzano i tre più uno nelle note di copertina. In realtà si tratta, ovviamente, di tanghéri, con l'accento sulla “e”, musicisti dediti alle musiche dell'America del Sud, tra tanghi e milonghe, ...
Diego Imparato: 70's Soundtracks

by AAJ Italy Staff
È perlomeno inusuale che nell’epoca del compact-disc e relativo abbattimento delle barriere temporali dettate dal vecchio vinile, un musicista licenzi un album che supera appena i trentacinque minuti di durata. Ma 70’s Soundtracks, il progetto di Diego Imparato, giovane bassista napoletano diplomato al conservatorio D.Cimarosa di Avellino, nel suo dichiarato omaggio alle atmosfere musicali di più ...
Marco Di Battista: Rosetta Stone

by AAJ Italy Staff
Impronta marcatamente boppistica per questo lavoro a firma del pianista Marco Di Battista, con un sestetto nel quale spiccano ai fiati la tromba dell'esperto e un po' sottovalutato Marco Tamburini e i sassofoni dell'emergente Daniele Scannapieco. Proprio i due fiati sono i protagonisti dei momenti migliori di un lavoro tutto sommato convenzionale, ma non privo di ...
Terre di mezzo quartetto: Faro

by AAJ Italy Staff
Nato dal trio che già nel 1999 pubblicava per la Philology un CD omonimo, Terre di mezzo trae il suo nome dai terreni che delimitano i campi coltivati, nei quali si depositano i semi più diversi, producendo infiorescenze variegate e imprevedibili - lo stesso spirito che promuove il gruppo, al quale si è nel frattempo aggiunto ...
Fabio Morgera: The Voice Within

by AAJ Italy Staff
Buone le intenzioni che muovono questo lavoro di Fabio Morgera, ovvero unire la sua anima mediterranea, la sua passione per la musica nera e una nutrita schiera di protagonisti newyorchesi di quest’ultima, facendo convergere tutto all’interno di un progetto ispirato dalla sua “voce interiore”. E, se quest’incontro avesse ricevuto un misurato equilibrio, come avviene ad esempio ...
Gianluca Renzi: Don't Stop Your Mind

by AAJ Staff
By Angelo Leonardi | Translation by Christine Recchia At just thirty, he's already had an extensive history of formative experiences: recordings with Stefano Battaglia, Riccardo Fassi and Giampaolo Ascolese; and collaborations with Pieranunzi, Melillo, Ambrosetti and Watson. Bassist Gianluca Renzi delivers his second disc as a solo artist with a renewed lineup (pianist Pietro Lusso and ...
Fabrizio Bosso: Mare mosso

by AAJ Italy Staff
Quando ascolto un album come questo Mare Mosso, sono sempre dibattuto tra due sentimenti contrastanti. Il primo sentimento è l'ammirazione. Ammirazione per questi musicisti che - è innegabile - suonano davvero bene. Con brio, energia, precisione, conoscenza del linguaggio. L'altro sentimento che provo è l'amarezza. Amarezza perché, sebbene si tratti di musicisti giovani, la musica che ...