Home » Search Center » Results: Unit Records
Results for "Unit Records"
holUnderblÜten: Blank

by AAJ Italy Staff
Sono molte le cose che questo trio svizzero ha in comune con quello di Ellery Eskelin, Andrea Parkins e Jim Black: gli strumenti messi in campo, la presenza femminile alla fisarmonica, la voluta frammentarietà delle atmosfere, una forte intensità espressiva. Rispetto a quel modello, tuttavia, i tre fiori di sambuco" si muovono in modo più lineare, ...
Rossett - Meyer - Geiger: What Happened

by AAJ Italy Staff
Buone notizie per il jazz vengono dalla Svizzera, dove opera uno dei migliori trio piano-basso-batteria del momento. Lo testimonia questo bel CD, all'insegna di un superbo contemporany mainsteam con ariose composizioni originali. Niente di nuovo nel percorso tracciato dal trio, ma estremamente raccomandabile per la rara compattezza espressiva. Nelle dodici tracce si intravede tutta l'esuberanza di ...
Plaistow: The Crow

by AAJ Italy Staff
I Plaistow costituiscono un trio visionario la cui musica sfugge alle classiche griglie interpretative del jazz. Il loro è un esperimento di notevole spessore, volto a fare interagire le tre distinte anime dei musicisti. Ne scaturisce una musica estremamente flessibile che si sviluppa attraverso l'incontro/scontro tra pulsazione jazzistica e drive rockettaro proiettati in una spazialità aspra ...
Sonar Ensemble: While You were Gone

by AAJ Italy Staff
Questo bel trio svizzero ha il batterista Alex Huber come leader e forza centrale, anche se la sua forza sta nel lavoro collettivo e nella capacità dei tre musicisti di interagire e sollecitarsi a vicenda. Le dodici composizioni sono tutte originali e per la maggior parte sono scritte dal batterista, anche se non mancano quattro brani ...
Christophe Schweizer Moonsun: Cocoa

by AAJ Italy Staff
Cocoa è un disco che si presenta lineare e se vogliamo anche piuttosto canonico. Composizioni ben strutturate e formalmente ineccepibili, esecuzioni ben ancorate alla tonalità, interplay fluido e ben organizzato, rispetto dei ruoli, arrangiamenti raffinati. Ma l'eleganza che ammalia l'ascoltatore e che avvolge la proposta musicale contenuta nell'ultimo lavoro del trombonista svizzero Christophe Schweizer è tutt'altro ...
Adrian Frey Trio: No Flags

by AAJ Italy Staff
Dietro i confini svizzeri c'è un panorama molto variegato di jazzisti che provengono da scuole ben attrezzate che sanno produrre talenti interessanti. Adrian Frey insegna a Zurigo ed ha alle spalle una lunga esperienza in studio con gruppi che vanno dal trio alla big band, senza dimenticare il recente Under the Influence in cui affronta l'avventurea ...
Miniatur Orchester: Pro Specie Rara

by AAJ Italy Staff
E' ora di finirla con le barzellette sugli svizzeri, l'Emmenthal, il Toblerone, Aldo-Giovanni e Giacomo e le gag con il poliziotto ticinese Hüber. Oppure no: continuiamo pure ma non tocchiamo le avanguardie elvetiche, sempre più toniche e corroboranti in un panorama di una ricerca new-jazz altrimenti asfittico. Non posso dire se è a causa della buona ...
Martin Streule Jazz Orchestra: Fire

by AAJ Italy Staff
L'orchestra svizzera guidata da Martin Streule sceglie una sua strada angolare, caratterizzata dalla giusta miscela fra silenzi e passione infuocata, per questo ottimo Fire, un concept album che - dopo i due precedenti dischi dedicati all'acqua e alla terra - prende a pretesto il ciclo di vita di uno degli elementi fondamentali della civiltà, per trascinarci ...
Albert Landolt: The Outernational Three

by AAJ Italy Staff
Fervida e potente, la musica di Albert Landolt si impone prepotentemente in questa session svizzera del '97. La sostanziano sonorità liquide ed arcane, note vociferanti e corrosive, libere da gabbie armoniche e stilistiche. Sia nella pronuncia che nella tecnica, Roland Kirk pare essere il riferimento ideale di questo notevole multistrumentista, tanto pungente ed esplosivo al sax ...
[na]PALMT[h]REE: CPACQVER

by AAJ Italy Staff
Quello che colpisce in questo insolito trio batteria/basso/trombone è l'estrema pertinenza e naturalezza con le quali concentra in sessanta minuti di registrazione una grande varietà espressiva dando la netta sensazione di non perdere mai di vista l'unitarietà del discorso musicale. I tre straordinari musicisti sono in grado di creare suoni orchestrali, come arditi frammenti timbrici, respiri ...