Home » Search Center » Results: Stefano Senni
Results for "Stefano Senni"
Innovatori della fisarmonica alle prese con la tradizione

by Neri Pollastri
Un nuovo disco a testa per due dei nostri migliori fisarmonicisti -Simone Zanchini e Luciano Biondini -entrambi noti per non attardarsi sulla tradizione, né dello strumento, né del repertorio nazionale. Sorprende perciò trovarli in questo caso entrambi impegnati su materiali che, in prima approssimazione, verrebbe da considerare (in senso non nobile) da esportazione": il liscio di ...
Michele Polga: Little Magic

by Luigi Sforza
In quest'ultima fatica discografica Michele Polga insieme alle sue pronunciate qualità di tenor sassofonista conferma ampiamente il suo appassionato orientamento estetico -già dichiarato nei precedenti lavori a suo nome. Dotato di notevole tecnica strumentale, di senso instancabile per la melodia e di un'ampia capacità di sintetizzare in forma organica e unica un ampio patrimonio storico legato ...
Eraserheads

Label: El Gallo Rojo Records
Released: 2015
Track listing: A Dot in the Sky; I'm Celebrating (My Love for You With a Pint of Beer & a New Tattoo); London; Rosemary's Lullaby; Theme from "Dead Man"; Amber & the Amberines; Frantic Romantic; Runaway.
Piccola guida al nuovo jazz italiano

by Luca Canini
Non è vero che il jazz italiano sta bene. Non è vero che siamo il paese dei festival e che abbiamo musicisti che tutto il mondo ci invidia. Possiamo raccontarcela tra di noi, se vi va. Facendo finta che questo sia il migliore dei mondi possibili e che il sole dell'avvenire splenda alto sopra l'orizzonte, ma ...
Nelide Bandello: Bar Tritolo

by Neri Pollastri
Al primo lavoro a proprio nome (in precedenza aveva pubblicato con il suo gruppo Leibniz), Nelide Bandello lascia volutamente emergere la propria cultura musicale più antica, quella rock, rimasta radicata tra le pieghe delle esperienze più elaborate avute in seguito e memorizzata dai gesti del corpo--cosa che non è mai da sottovalutare, e ancor meno lo ...
Dimitri Sillato Luminal: Schwarze Seele

by Neri Pollastri
Disco assai originale, questo del quintetto Luminal di Dimitri Sillato, musicista tra i meno esposti della scuderia del Gallo Rojo ma non per questo meno interessante. Il suo gruppo esiste da qualche anno (la stessa registrazione è del novembre del 2012) e qui presenta la sua prima documentazione discografica. Tutte le composizioni sono originali di Sillato ...
Riccardo Chiarion: Sirene

by Luca Casarotti
Il chitarrista friulano Riccardo Chiarion ha alle spalle un solido percorso di studi musicali: allievo, fra gli altri, del conterraneo Glauco Venier e di Roberto Dani, è a sua volta didatta e autore di manuali e lezioni online. In questo Sirene, per la prima volta, esegue unicamente sue composizioni. Con lui ci sono Michele Polga al ...
Stefano Senni: Eraserheads

by Vincenzo Roggero
E le chiamano canzoni... Datele in mano ad un quartetto come quello allestito da Stefano Senni e inizierete un viaggio tra nostalgia e caustiche visioni, tra amore profondo per la melodia e la necessità di portarla oltre i confini che la racchiude, senza perdere nulla delle originali peculiarità. Prendete Theme from Dead Man"" ...
Kinzelman - Pianca - Senni - Huber: Why Don't You Go Outside?

by Neri Pollastri
Sempre alla ricerca di nuove forme e strutture, Dan Kinzelman incrocia stavolta il suo percorso con il chitarrista Roberto Pianca, il contrabbassista Stefano Senni e il batterista svizzero Alex Huber. Ne scaturisce un lavoro inquieto, dalla dinamica spesso elevata e dalla sempre fortissima intensità espressiva, nonostante--o forse grazie a--la sostanziale assenza di temi melodici e linearmente ...
Naomi Berrill - Vincent Courtois: La Beatitudine (e Io)

by Paolo Peviani
Lampi di Musicamorfosi Teatrino di Corte della Reggia -Monza, 29.11.2014 Dodicesima edizione di Lampi, rassegna monzese che si muove attraverso tutti i generi musicali, dal jazz alla contemporanea, dal liscio al pop d'autore. Filo conduttore di quest'anno, sottotitolo della manifestazione, è La Grande Bellezza." Un brand in verità ormai ...