Home » Search Center » Results: Splasc(H) Records
Results for "Splasc(H) Records"
Scenes in the Night
Label: Splasc(H) Records
Released: 2010
Track listing:
1. City Light; 2. Under the Rain; 3. Estrellas; 4. Scenes in the Night; 5. China Blue; 6. Returning for Love; 7. Spiritual;
8. Time One; 9. Summertimes; 10. Oasi.
Tutte le composizioni sono di Claudio Giglio, ad eccezione della traccia nr 9 (G. Gershwin).
Svartisen
Label: Splasc(H) Records
Released: 2010
Track listing:
1. Svartisem (Brunod) - 7:22; 2. Frydor (Alterhaug) - 4:57; 3. Lara’s Dance (Brunod) - 5:47;
4. Isen - (Brunod/Alterhaug/Vinaccia) - 6:13; 5. Gaucho (Brunod) - 5:52; 6. Rosa (Brunod/Alterhaug/Antonsen/Vinaccia) - 4:40;
7. Defiance (Antonsen) - 5:03; 8. Didime (Brunod) - 3:58; 9. Waltz for Joe (Brunod) - 4:46; 10. Lara’s Dance (Brunod) - 5:09.
Malastrana
Label: Splasc(H) Records
Released: 2010
Track listing:
01. Intro – 1:24; 02. Rivelazioni – 4:14; 03. Battito d’ali – 3:44; 04. Tempus fugit – 5:03;
05. Malastrana – 3:50; 06. Improvviso – 4:10; 07. Henry – 4:10; 08. Hotel flor – 5:49;
09. Cinque minuti – 3:40; 10. New York State of Mind – 3:58; 11. Lavori in corso – 3:41.
Compozioni di S.Raffaelli trenne il tit. X di B.Joel.
Green Moon
Label: Splasc(H) Records
Released: 2010
Track listing:
01. Green Moon (Vernizzi) - 4:50;
02. Black And Woman (Vernizzi) - 4:42;
03. Yellow Submarine (Lennon-McCartney) - 5:00;
04. Thriving From A Riff (Parker) - 4:00;
05. Memory (Vernizzi) - 4:14;
06. Lili (Vernizzi) - 5:25;
07. White Lapsus (Vernizzi) - 2:58;
08. Relham (Vernizzi) - 4:44;
09. Entropia (Vernizzi) - 3:38;
10. Line For Lyons (Mulligan) - 4:00;
11. Wallangap (Vernizzi) - 4:00;
12. Requiem For Gianandrea (Vernizzi) - 4:55;
13. Yanked Land (Hoffman) - 3:13;
14. Persian Lab Rag (Wenrich) - 2:11;
15. Vivacity Rag (Keithley) - 3:50.
Ecuba
Label: Splasc(H) Records
Released: 2010
Track listing:
1. Denique Caelum; 2. Tutankamen; 3. Suite for Jukaghiri (a. jennets; b. Irtysh; c. Jacuti; d. Komi; e. ket); 4. Cristiana;
5. Dialogues; 6. Spoon River; 7. Sajan-ostiak; 8. Sequens; 9. Ecuba.
Luigi Ruberti: Dedicated to Bill Evans

by AAJ Italy Staff
Al terzo album per la Splasc(H), il contrabbassista napoletano Luigi Ruberti cambia ospite speciale (passando da Flavio Boltro al vibrafonista americano Mark Sherman) e musica (concentrandosi sulle composizioni del pianista Bill Evans). Da contrabbassista, un ruolo importante nelle formazioni guidate da Evans grazie in particolare al genio di Scott LaFaro, Eddie Gomez e Marc Johnson, Ruberti ...
Stefano Raffaelli: Malastrana

by AAJ Italy Staff
Il pianista trentino, molto attivo sia come compositore che come performer e insegnante, quattro dischi all'attivo, realizza un'opera improntata ad un ordine e una compostezza forse un po' prevedibili ma che comunque cattura l'ascoltatore. Undici pagine in cui si mescolano il chiaroscuro, il senso della misura e la levità sonora. Raffaelli evita senza impaccio una leziosità ...
Antonio Flinta Trio & Quartet: Tamed

by AAJ Italy Staff
Dopo due lavori in trio (Tree and Figure del 2004 e Portraits & Songs, del 2008) il pianista cileno Antonio Flinta aggiunge alla formazione il sassofonista tenore Piercarlo Salvia e presenta la sua musica per quartetto. Si tratta di un jazz moderno con varie influenze. Nella prima traccia, dedicata a un personaggio del Mahabharata, un'introduzione di ...
Nando Massimello - Paolo Maggiora: Empathy Time

by AAJ Italy Staff
A cinque anni dalla pubblicazione di Since We Met, i due musicisti piemontesi Nando Massimello e Paolo Maggiora tornano a collaborare in duo e confermano la propria vasta cultura musicale mettendosi a confronto con il grande patrimonio del jazz contemporaneo e non. Insieme ai classici di Bub Powell, Lennie Tristano, Bill Evans o Charlie Parker, ci ...