Home » Search Center » Results: Splasc(H) Records

Results for "Splasc(H) Records"

Advanced search options

1

Article: Album Review

Chat Noir: Adoration

Read "Adoration" reviewed by AAJ Italy Staff


Piuttosto sorprendente questo trio di giovani - e ai più quasi sconosciuti - musicisti, che condividono - e si sente - una passione per la musica nordeuropea. Ancor più sorprendente, ma anche giusto, che la traccia d’apertura sia stata scelta per far parte della colonna sonora del film di Cristina Comencini La bestia nel cuore. Il ...

1

Article: Album Review

Nat Trio: Nat Trio

Read "Nat Trio" reviewed by AAJ Italy Staff


Interessante lavoro per una formazione decisamente atipica - sax, basso elettrico e arpa - questo realizzato dai tre giovani musicisti sardi che compongono il Nat Trio. Tra essi, Simone Pala fa un po’ la parte del leone, vuoi per la voce dei suoi sassofoni - tenore e soprano -, vuoi perché è autore di sei degli ...

146

Article: Album Review

Samo Salamon New Quartet: Kei's Secret

Read "Kei's Secret" reviewed by Jerry D'Souza


Samo Salamon has been influenced by several kinds of music, including classical. While composers like Bartok and Messiaen ignite his imagination, the guitarist can also cut a swath out of rock, feed it into his compositions, and get the whole to fit in the thick of modern jazz. The blend often makes for compelling listening.

1

Article: Album Review

William Parker Bass Quartet featuring Charles Gayle: Requiem

Read "Requiem" reviewed by AAJ Italy Staff


Anni fa in alcuni ambienti accademici italiani nacque una discussione, innescata da un agente, sulla difficoltà estrema o l’opportunità di portare sul palco un collettivo di soli contrabbassi per gli inevitabili problemi di intonazione che, anche nel caso di musicisti molto preparati, una simile formazione pone. William Parker, Alan Silva, Sirone e Henry Grimes hanno scavalcato ...

1

Article: Album Review

Yo Yo: Eclecticum

Read "Eclecticum" reviewed by AAJ Italy Staff


Costruito intorno ad un nucleo strumentale atipico (pianoforte, contrabbasso, trombone), questo album esplora un'ampia gamma di universi espressivi, dalla ricerca all'hip-hop al jazz più classico, grazie anche all'apporto di un nutrito gruppo di musicisti ospiti che, tra campionature e contributi strumentali, introducono elementi di varietà all'interno del trio di partenza. Il nome della band, Yo Yo, ...

1

Article: Album Review

Tiziano Tononi & Daniele Cavallanti: Spirits Up Above

Read "Spirits Up Above" reviewed by AAJ Italy Staff


Doveva succedere prima o poi che la coppia più “nera" del jazz italiano, quella composta dal percussionista Tiziano Tononi e dal sassofonista Daniele Cavallanti - anime dell'avventura Nexus - incontrassero quella che negli ultimi anni, con un grande seguito anche in Italia, si è distinta come la figura guida di un determinato modo di intendere la ...

3

Article: Album Review

Fulvio Buccafusco: Zagara e sale

Read "Zagara e sale" reviewed by AAJ Italy Staff


Il jazz in Sicilia è multiforme e vario come i paesaggi di quest'isola, passando da artisti che fanno del bop ortodosso come il batterista Calogero Marrali a chi ha fatto del free la propria bandiera, come Stefano Maltese e Gianni Gebbia, senza dimenticare cantanti dagli stili diversi, come Rosalba Bentivoglio e Cinzia Spata ed artisti come ...

1

Article: Album Review

Mariangela Bettanini: Emotionally, Mariangela Bettanini

Read "Emotionally, Mariangela Bettanini" reviewed by AAJ Italy Staff


Il primo aspetto di questa registrazione che incuriosisce è vedere “l’effetto che fa“ di una cantante eclettica come Mariangela Bettanini, alle prese con un repertorio essenzialmente jazz e con tre formidabili interpreti della musica improvvisata quali Paolino Dalla Porta, Enzo Zirilli e Dado Moroni. Il secondo è vedere “l’effetto che fa“ di un grandissimo del pianoforte ...

1

Article: Album Review

Tino Tracanna: Quartet Live 2005

Read "Quartet Live 2005" reviewed by AAJ Italy Staff


Primo disco live del quartetto del sassofonista Tino Tracanna, formazione ormai attiva da molti anni e dedita a un jazz apparentemente tradizionale, ma non privo di aperture sperimentali. Ne è subito esempio “Born in the Zoo”, che Tracanna aveva registrato in precedenti occasioni, ad esempio nel 1999 in duo con Paolino Dalla Porta nell'album Nudes. Il ...

162

Article: Album Review

Zlatko Kaucic: Golden Boat 2

Read "Golden Boat 2" reviewed by Budd Kopman


Golden Boat 2, which was inspired by the life and poetry of Srecko Kosovel and is dedicated to the memory of Steve Lacy, is an ambitious work--a total of seventeen mostly short sections covering two CDs and totalling 97 minutes. The pieces use a mix of easily recognizable classical writing for a nine-member string orchestra, sometimes ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.