Home » Search Center » Results: Splasc(H) Records
Results for "Splasc(H) Records"
Marco Tardito Quintet: Kangaroux

by AAJ Italy Staff
Si salta di qua e di là in questo CD dei “canguri” nostrani. Si salta da Celentano a Ravel, da “El Condor Pasa” a “Bella Ciao” e ritorno. Come dire: “il treno dei miei pensieri all’incontrario va”. E Marco Tardito, di professione sassofonista e arrangiatore, scava o meglio, saltella, nella memoria della sua infanzia in bianco ...
Bas Trio: BRGS Time

by AAJ Italy Staff
La formazione (sax, chitarra e batteria), è decisamente atipica, con pochi riferimenti. Il più ovvio ed illustre è Big Satan, di Tim Berne, Marc Ducret e Tom Rainey, ma è anche fuorviante. Qui le coordinate espressive sono assai diverse, ed è un fatto molto positivo. Segno che il Bas Trio ha una sua personalità ben definita, ...
Mariano Di Nunzio: Suite For Quartet

by AAJ Italy Staff
Suite For Quartet, album d’esordio di XQuartet, ensemble costituito da Mariano Di Nunzio nel 2005, è giocato sui contrasti, ritmici e timbrici, e sulle differenze, stilistiche e d’ispirazione. Apparentemente inconciliabili, producono, paradossalmente, un lavoro organico e artisticamente rigoroso, stimolante oltre che assai godibile. “After“, per esempio, inizia e si sviluppa come un swingante brano boppistico, con ...
Kyle Gregory - Paolo Birro - Salvatore Maiore - Roberto Dani: Notturno, Sing Without Words

by AAJ Italy Staff
Cantare senza parole: è quel che fa, nel corso di quest'album, il trombettista ameroitaliano" Kyle Gregory. Le canzoni (ma non i testi!) glieli fornisce Salvatore Maiore che lo accompagna al contrabbasso, assieme a Paolo Birro, pianoforte, e Roberto Dani, batteria. Una formazione che ricorda molto da vicino quella autrice di numerosi lavori di Glauco Venier, alla ...
Daniela Schachter: Il Colori Del Mare

by AAJ Staff
Over the course of many centuries, the island of Sicily has inspired artists from around the world, most recently pianist Daniela Schächter--a Sicilian relocated to the States--whose new release I Colori Del Mare is comprised almost entirely of originals dedicated to her homeland's shoreline. Schächter started her training in Italy and then continued ...
Fabio Riso Ensemble: Ottobre

by AAJ Italy Staff
Un nonetto di musicisti perlopiù molto giovani, alla guida del pianista e compositore Fabio Riso, segue la tradizione delle Big Band, mescolandovi, senza esagerare, un po’ di tradizione melodica e dosando con molta attenzione le performance dei solisti. Nulla di rivoluzionario, quindi, ma un lavoro ben fatto, che ha il pregio di presentare ottime individualità. Tra ...
Peo Alfonsi - Salvatore Maiore - Roberto Dani: Amada

by AAJ Italy Staff
Musicisti usi a frequenti collaborazioni e pertanto avvezzi ad uno straordinario affiatamento, Peo Alfonsi, Salvatore Maiore e Roberto Dani si riuniscono qui in trio per mettere in scena una musica intima, narrativa e riflessiva, dai toni soffusi ma dai suoni sontuosi, entro la quale si dipartono mille rivoli che i tre percorrono, esplorano e consegnano, con ...
Jaka Berger: BRGS Time - Bas Trio

by Budd Kopman
There is a certain rough-hewn directness in BRGS Time, the extremely interesting and challenging debut recording from drummer Jaka Berger. Berger is described by his compatriot Samo Salamon as a self-taught musician, which means to me that he has not allowed schooling to trample his originality. While ostensibly led by Berger, the session ...
Samo Salamon: Kei's Secret

by Budd Kopman
Kei's Secret, a smoking live set from Slovenia, while clearly coming from the same root, could not be more different from Samo Salamon's previous album, Two Hours (FSNT, 2006). On that record, three terrific musicians got together with the guitarist on short notice and recorded what turned out to be some very fine music. The wonder ...
Beppe Grifeo: Che vi sia pace

by AAJ Italy Staff
Il bel disco del pianista Beppe Grifeo pubblicato dalla Splasc(H) è una ulteriore proposta musicale originale e stimolante nel già ricco e variegato catalogo della label italiana. Grifeo ha dedicato numerosi anni alla ricerca sull'uso del pianoforte nella musica araba, con frequenti viaggi di studio in vari paesi islamici del Medio Oriente e Africa del Nord, ...