Home » Search Center » Results: Splasc(H) Records
Results for "Splasc(H) Records"
Fabio Morgera: Need for Peace

by AAJ Italy Staff
Questo disco ci ricorda il volto lirico di Fabio Morgera ma anche la sua natura di jazzman legato ai valori autentici del modern mainstream. Trombettista versatile, da tempo residente negli Stati Uniti, dove ha maturato uno stile personale, Morgera s'è fatto notare alla guida del Groove Collective, che quest'anno ha collezionato una nomination ai Grammy Awards ...
Andrea Rossi Andrea Ground Plane Antenna: Textmeldg.Blue

by AAJ Italy Staff
Nella recente, piuttosto estesa, produzione discografica di Andrea Rossi Andrea spicca questo lavoro per la Splasc(H), che ha pubblicato anche la sua ultima fatica, 27 Min Tintoretto. L’accurata confezione grafica del CD - l’autore è anche un noto artista visivo - contiene la fotografia di un edificio in primo piano, con altre costruzioni e un massiccio ...
Andrea Rossi Andrea: 27 Min Tintoretto

by AAJ Italy Staff
Nuovo album per il trio di Andrea Rossi Andrea, artista cui la definizione di musicista (e forse qualsiasi definizione) va molto stretta. Oltre che bassista, il nostro è infatti anche artista visivo, docente, autore che ama soprattutto muoversi attraverso i contesti ed i cambi di ruolo, stratificando le proprie esperienze ed arricchendole con quelle dei propri ...
Zlatko Kaučič: Tolminski Punt

by AAJ Italy Staff
In questi ultimi anni Zlatko Kaučič (percussionista sloveno cinquantaquattrenne, che a cominciare dagli anni Settanta ha frequentato vari contesti dell'avanguardia jazzistica) si sta riproponendo a livello internazionale, autoproducendo i suoi CD, allacciando collaborazioni con colleghi importanti ed imbastendo operazioni di un certo respiro e impegno. L'ambizione è comunque supportata da un indubbio talento e da idee ...
Enzo Favata: No Man's Land

by AAJ Italy Staff
Il nuovo disco del sassofonista Enzo Favata è forse il più jazzistico da lui finora realizzato, pur non rinunciando alla componente etnica che ha sempre caratterizzato la sua musica, e che ritroviamo qui nella melodia di alcuni temi di gusto prettamente mediterraneo. Viene a mancare anche quel sapore di originalità e genuinità che permeava i suoi ...
Zlatko Kaucic: Tolminski Punt

by Lyn Horton
The question of how a non-verbal language can be programmatic to tell a story is always answered through what the language does. In the case of music, melding what instruments say with the visual images or aural associations the instruments trigger challenges the imagination. Tomlinski Punt is such a programmatic recording. It is taken ...
Odwalla: Live at Musica sulle Bocche

by AAJ Italy Staff
La storia di Odwalla continua. Una scommessa partita nel 1989 ed approdata a questa produzione effettuata in modo mirabile. Dopo gli ultimi due DVD per la Splasc(H), con appunto Odwalla e gli Enten Eller, Massimo Barbiero ha scelto la strada del doppio cofanetto, con la documentazione della splendida serata a S. Teresa di Gallura nell'Agosto del ...
Stefano Benini - Enrico Terragnoli: L'isola dei bottoni

by AAJ Italy Staff
Disco particolarissimo, questo realizzato da Stefano Benini - uno dei massimi flautisti jazz italiani - e dal chitarrista Enrico Terragnoli: quella del titolo è infatti un’immaginaria isola della laguna veneziana, sulla quale notissimi brani della tradizione popolare locale vengono suonati premendo i “bottoni” della fisarmonica da un nutrito gruppo di autorevolissimi interpreti dello strumento: da Antonello ...
Michael Gassmann 4tet: News from Home

by AAJ Italy Staff
Il nome del trombettista Michael Gassmann è noto al pubblico italiano per l'assidua collaborazione con Stefano Battaglia. Il suo News from Home è un disco di alta qualità e di stampo europeo che merita le migliori lodi per come sia riuscito ad evitare i soliti schemi che da un pò di anni sono ormai diventati il ...
Lanfranco Malaguti: A gola spiegata

by AAJ Italy Staff
Standard Obsession si intitolava l’ultimo lavoro, sempre per Splasc(h) e sempre in solitario, del chitarrista Lanfranco Malaguti. E “l’ossessione“ per gli standard prosegue anche in questo A gola spiegata, dove accanto a classici autori del versante jazzistico trovano posto la premiata ditta Lennon - Mc Cartney, la penna delicata di Jobim, il pluri-premiato Oscar Henry Mancini. ...