Home » Search Center » Results: Point of Departure, WMPG-FM
Results for "Point of Departure, WMPG-FM"
Come Sunday - The Music of Duke Ellington
Label:
Released: 2011
Track listing:
01. It Don't Mean a Thing if It Ain't Got that Swing (Duke Ellington, Irving Mills); - 2:42; 02. Caravan (Juan Tizol, Duke Ellington, Irving Mills - 7:05; 03. In a Sentimental
Mood (Duke Ellington, Irving Mills, Manny Kartz) - 4:33; 04. In a Mellow Tone (Duke Ellington, Milt Gabler) - 4:45; 05. Lush Life (Billy Strayhorn) - 4:17; 06. Perdido (Juan Tizol, E.M. Drake,
H. Lengsfelder) - 5:50; 07. Come Sunday (Duke Ellington) - 5:23; 08. Take the A Train (Billy Strayhorn) - 4:49; 09. I Got it Bad (Duke Ellington, Paul Francis Webster) - 5:44;
10. Sophisticated Lady (Duke Ellington, Irving Mills, Mitchell Parish) - 5.14; 11. I'm Beginning to See the Light (Duke Ellington, Don George, Johnny Hodges, Harry James) - 3:00;
12. Duke's Place (C Jam Blues) (Duke Ellington, Ruth Roberts, Bill Katz, Robert Thiel) - 4:23; 13. Prelude to a Kiss (Duke Ellington, Irving Mills, Irving Gordon) - 4:58.
Botanic
Label:
Released: 2011
Track listing:
1. Already Here; 2. Botanic; 3. Good Ol' Joel; 4. Foreshadowing; 5. Mellow Afternoon; 6. Little Two; 7. Hemming and Hawing; 8. Vestibule.
The Eye
Label:
Released: 2011
Track listing:
1. The Eye; 2. Automatic BPM; 3. The Record Shop; 4. Michelangelo; 5. The Eye; 6. Hot Snow; 7. Old Red Knob; 8. Here Comes the Music; 9. Just Thinking About Nothing; 10. Pattern;
11. The Color Of White; 12. Lights and Clouds; 13 Milano Out.
Tutte le composizioni sono di Mario Ermoli.
Four Bags: Fourth

by AAJ Italy Staff
I newyorkesi Four Bags sembrano la versione colta di una band di buskers nutriti con una dieta di tradizione jazz, musica funzionale, armonizzazioni balcaniche e mediorientali e una buona dose di rock. Del resto, i membri di questa formazione vantano esperienze con alcuni guru di generi musicali diversissimi e aprendo il ventaglio delle loro collaborazioni si ...
Sandro Marra Quartet: Intro

by AAJ Italy Staff
Lo diciamo senza mezzi termini, quello firmato dal quartetto di Sandro Marra è un gran bel disco. A conforto di questa affermazione così diretta ci sono i sette brani che compongono la scaletta di Intro, quattro dei quali firmati dal leader, che evidenziano un feeling jazzistico di alta caratura. Si tratta di musica suonata gettando il ...
Nicole Metzger and The New York Connection: That's What I Want To Do

by AAJ Italy Staff
A distanza di otto anni dal debutto con questa formazione (At Any Other Time), la cantante tedesca torna con un pregevole lavoro registrato a Colonia nel dicembre 2010, consistente in temi originali scritti in prevalenza da Joe Fonda e Michael Jefry Stevens. La carriera artistica della Metzger è iniziata nella seconda metà degli anni Novanta ed ...
Deric Dickens: Speed Date

by AAJ Italy Staff
Venti brani racchiusi in meno di un'ora. Se poi si legge che Swing It Sista" - meravigliosa prestazione di Jeremy Udden al sax tenore, suono d'altri tempi, fraseggio contemporaneo, una sorta di Lester Young del terzo millennio - dura oltre sette minuti capirete la filosofia che sorregge questa registrazione. Deric Dickens, percussionista e compositore originario della ...
Accordo dei contrari: Kublai

by AAJ Italy Staff
Archiviati da tempo i fasti del periodo d'oro, il genere del progressive-rock (o, più brevemente, prog) è diventato oggi molto elitario, tenuto in vita dalla passione di fans e musicisti che continuano a trovare ispirazione nell'opera dei tanti che li hanno preceduti. Anche l'Italia vanta una ricca tradizione nel settore, e ancora oggi non mancano gruppi ...
Damian: Early Autumn

by AAJ Italy Staff
Arrivato al terzo CD Damian continua la sua rilettura del Great American Songbook con alle spalle una big band molto professionale ed il grande Brian Lynch in primo piano. Con la sua intonazione perfetta fa rivivere classici resi famosi da Frank Sinatra e altri grandi del mestiere, in un periodo in cui la professionalità dei cantanti ...
Armando Sciommeri: L'attesa

by AAJ Italy Staff
L'attesa si riferisce a una seduta di registrazione del luglio 2008 capitanata dal batterista Armando Sciommeri, alla quale hanno preso parte, in due dei sei brani proposti, anche il pianista Alessandro Gwis e il saxofonista Daniele Tittarelli. Tutti originali firmati, o cofirmati, dal leader, tranne la conclusiva Kary" autografata dal chitarrista Enrico Bracco, che rilasciano una ...