Home » Search Center » Results: Piero Bittolo Bon
Results for "Piero Bittolo Bon"
Filippo Vignato: Plastic Breath

by Vincenzo Roggero
Dopo alcune collaborazioni importanti-Giovanni Guidi e la sua Rebel Band, Piero Bittolo Bon's Bread & Fox, Enzo Favata, Zeno De Rossi, Rosa Brunello y Los Formentos -che lo hanno messo in mostra come trombonista eclettico, ricco di talento e di idee, ecco il debutto da leader di Filippo Vignato. L'etichetta è la consolidata Auand -label da ...
Piero Bittolo Bon's Bread & Fox: Big Hell on Air

by Luca Canini
Quand'è che si diventa grandi nel jazz? Dopo quanti dischi e dopo quante recensioni ci si può considerare una realtà e non più un'ipotesi di musicista? Passati i trenta? Alla soglia dei quaranta? Difficile dirlo. Ad alcuni capita per incanto di ritrovarsi adulti, quasi senza sforzo, per merito di un improvviso e il più delle volte ...
Matteo Tundo: Zero Brane

by Neri Pollastri
Secondo e assai notevole album per Matteo Tundo, chitarrista di Potenza residente a Firenze, alla guida di un sestetto di eccellenti musicisti su un programma di proprie composizioni (fa eccezione solo Twelve Tone Tune Two," di Bill Evans), ispirate a concetti e teorie della fisica, e caratterizzate da strutture complesse e varietà di atmosfere.
Fonterossa Day #2

by Neri Pollastri
Fonterossa Day #2 Pisa Jazz Teatro Sant'Andrea Pisa 10.04.2016 Seconda edizione della festa-concerto dedicata da Pisa Jazz a Fonterossa Records, l'etichetta indipendente creata e diretta da Silvia Bolognesi. Se lo scorso anno la giornata s'era aperta con un documentario sull'esperienza chicagoana della contrabbassista e compositrice senese, questa è stata ...
Piccola guida al nuovo jazz italiano

by Luca Canini
Non è vero che il jazz italiano sta bene. Non è vero che siamo il paese dei festival e che abbiamo musicisti che tutto il mondo ci invidia. Possiamo raccontarcela tra di noi, se vi va. Facendo finta che questo sia il migliore dei mondi possibili e che il sole dell'avvenire splenda alto sopra l'orizzonte, ma ...
La difficile sfida della musica improvvisata a Firenze

by Neri Pollastri
Sono alcuni anni che a Firenze succede qualcosa" nell'ambito della musica improvvisata. Come non succedeva più forse da decenni. L'ultimo atto è stato il concerto su musiche di Giancarlo Schiaffini al Pinocchio, nel marzo scorso, ma prima c'erano stati due anni di laboratori e conduction sempre al Pinocchio e, prima ancora, una serie di eventi all'Ex-Fila, ...
Intervista a Beppe Scardino

by Angelo Leonardi
Sassofonista baritono, clarinettista basso e compositore quanto mai versatile, Beppe Scardino è da un decennio una figura centrale del jazz italiano più creativo. Lo abbiamo incontrato nei giorni dell'ultima edizione di Young Jazz, nel maggio 2015, e ci ha gentilmente concesso quest'intervista: ricorda alcune tappe centrali della sua carriera e ci parla dei progetti futuri.
Nelide Bandello: Bar Tritolo

by Neri Pollastri
Al primo lavoro a proprio nome (in precedenza aveva pubblicato con il suo gruppo Leibniz), Nelide Bandello lascia volutamente emergere la propria cultura musicale più antica, quella rock, rimasta radicata tra le pieghe delle esperienze più elaborate avute in seguito e memorizzata dai gesti del corpo--cosa che non è mai da sottovalutare, e ancor meno lo ...
Emanuele Parrini: Are You Ready? Viaggio al centro del violino - Vol. 2

by Neri Pollastri
Dopo il primo volume, in solitudine e in duo con la viola di Paolo Botti (clicca qui per leggerne la recensione), arriva ora il seguito del Viaggio al centro del violino di Emanuele Parrini, con un sestetto al quale si aggiungono in alcuni brani anche due voci. Il lavoro include composizioni di Archie Shepp,Roswell ...
Save the Date - Aprile 2015

by Luca Canini
Addio inverno, addio salette umide e fredde, addio sciarpette e giacconi. Archiviato Bergamo Jazz (e archiviata dopo quattro anni la più che positiva direzione artistica di Enrico Rava), con l'affacciarsi della primavera fioccano festival e rassegne. Piazze, teatri, giardini e palchi all'aperto: da qui a settembre ci sarà solo l'imbarazzo della scelta. A noi di Save ...