Home » Search Center » Results: Multiple Reviews
Results for "Multiple Reviews"
Garrison Fewell: Flawless Dust / Unbroken Circuit
by Neri Pollastri
Garrison Fewell, uno dei maggiori improvvisatori contemporanei, è scomparso il 5 luglio del 2015, non ancora sessantaduenne, per un male incurabile di cui aveva consapevolezza da molti mesi. Negli ultimi tempi aveva frequentato spesso il nostro paese (lo scorso anno è anche uscita per Auditorium la traduzione italiana del suo libro Lo spirito della musica creativa. ...
Michael Moore: Live in Chicago / Felix Quartet
by Giuseppe Segala
Si aggiungono due nuovi lavori al sostanzioso catalogo Ramboy, l'etichetta autogestita dal sassofonista e clarinettista Michael Moore, fondata nel 1991, che documenta l'attività ampia e multiforme del musicista. La conoscenza di Moore è forse maggiormente legata alla sua presenza nel Clusone Trio, formazione nata nel 1988 con Ernst Reijseger al violoncello e Han Bennink alla batteria ...
Dan Phillips Returns To Chicago
by Mark Corroto
Somewhat of a mystery man, guitarist Dan Phillips recorded two CDs in Chicago in 2015 and 2016. One a trio session, and the other a septet with a cast of heavyweights from the Windy City. Phillips, a Berklee and Northwestern graduate, has been living and teaching in Bangkok, Thailand since the turn of the new millennium. ...
New, Notable and Nearly Missed
by Phil Barnes
One of the great pleasures of the holiday season is taking stock of the last 12 months, comparing notes with friends, investigating their recommendations and catching up with some of those releases that you never quite got round to. The falling cost of an independent release has meant that it is easier than ever for a ...
Tornano i tesori della Xanadu
by Angelo Leonardi
Proseguono le riedizioni dei dischi della Xanadu grazie all'accordo tra Zev Feldman e Jordi Soley di Elemental Music e la società The Orchard, attuale proprietaria dell'etichetta fondata da Don Schlitten. Dopo un primo assaggio di sei dischi uscito qualche mese fa, il nuovo capitolo della Master Edition Series è corposo e ci dà l'occasione per rievocare ...
I classici Xanadu - Seconda parte
by Angelo Leonardi
In questo nuovo blocco di riedizioni Xanadu, pubblicate dalla Elemental, dopo la puntata dedicata ai sassofonisti, ci occupiamo soprattutto di pianisti, ovviamente legati alla scuola bop secondo le preferenze stilistiche del produttore Don Schlitten: Kenny Drew, Dolo Coker e Barry Harris. Questi non sono leader in tutti i dischi ma il loro contributo è sempre centrale. ...
La Elemental Music ristampa il catalogo della Xanadu Records
by Maurizio Zerbo
Grazie a produttori illuminati come Don Schlitten, il jazz degli anni Settanta ebbe modo di sottrarsi alle facili contaminazioni del rock o bossa nova. Il catalogo della sua label indipendente, la Xanadu, testimonia la capacità di attrarre con rispetto della tradizione il nuovo pubblico del jazz, riservando ampio spazio ai cosiddetti musician's musicians: artisti di culto ...
Ivo Perelman: The Art of the Improv Trio
by Giuseppe Segala
Sei volumi dedicati all'arte dell'improvvisazione in trio rappresentano una bella impresa. Per il musicista e per chi ascolta. Anche per chi, come il sassofonista di origini brasiliane Ivo Perelman, non si fa certo intimorire dalle strade impervie. È connaturata alla sua personalità artistica la ricerca in ogni dettaglio e sotto ogni angolazione possibile delle vene aurifere ...
Blues Deluxe: Colin James, Matthew Curry and Johnny Nicholas
by Doug Collette
The cultural fragmentation of the last two decades or so has resulted in such a multiplicity of niche categories that the blues community only benefits by its long-term standing of loyalty to the genre. Rather than suffer foolish players gladly or thoughtlessly reward the mediocre results of their efforts, these devoted and inveterate music-lovers deeply relish ...
Weekertoft Hits Its Stride…
by John Eyles
As Weekertoft approaches its first anniversary, its teething troubles seem over as it is settling down into a pattern of releasing music regularly. Of the label's two latest releases, one is on CD, the other a download, a balanced approach that seems likely to become the norm. The download release is significant for two connected reasons: ...





