Home » Search Center » Results: Massimo De Mattia

Results for "Massimo De Mattia"

Advanced search options

Article: Album Review

Massimo De Mattia: Mikiri+3

Read "Mikiri+3" reviewed by AAJ Italy Staff


Ampliando l'organico con il quale aveva dato vita ai precedenti lavori Mikiri e Atto di dolore, il flautista Massimo De Mattia va un passo oltre e realizza un opera multiforme e sfaccettata, nella quale la libertà improvvisativa che gli è solita si sposa con momenti di lirismo e di pathos, anche grazie ad un'oculata selezione dei ...

44

News: Recording

Rudi Records New Release: "Black Novel" By Massimo De Mattia

Rudi Records New Release: "Black Novel" By Massimo De Mattia

Black Novel by Massimo De Mattia RRJ1008 - Rudi Records 2012 Distrib. Goodfellas Massimo De Mattia: flutes Luigi Vitale: vibraphone, marimba Denis Biason: guitars Alessandro Turchet: double bass Bruno Cesselli: piano Liner Notes by Flavio Massarutto There is something unique about Massimo De Mattia ...

Album

Atto di dolore

Label: Jon Lax Music / Laxmedia
Released: 2011
Track listing: 1. P P P - 10:43; 2. Hot God - 10:50; 3. Paesaggi anteriori a Dio - 11:11; 4. Mater - 10:41; 5. Atto di dolore - 10:37. Tutte le composizioni sono di Massimo De Mattia.

Article: Album Review

Massimo De Mattia: Atto di dolore

Read "Atto di dolore" reviewed by AAJ Italy Staff


Musica inquieta, come sempre, quella di Massimo De Mattia, flautista friulano qui accompagnato dal fido Denis Biason alla chitarra (clicca qui per leggere la recensione del loro recente Duel2), dal pianista Bruno Cesselli e dal percussionista sloveno Zlatko Kaucic. Siamo su territori di confine tra l'improvvisazione radicale, l'avanguardia jazzistica (a sprazzi e con le debite proporzioni ...

Article: My Playlist

Massimo De Mattia

Read "Massimo De Mattia" reviewed by AAJ Italy Staff


01. Steve Lacy - 5 X Monk, 5 X Lacy (Silkheart, live '94 - '95). La performance in solo come pratica di meditazione. Lo spazio vuoto è strutturale alla musica (e “...non è il vuoto che ci manca!..." - Samuel Beckett). 02. The Who - Quadrophenia (Polydor - 1974) . Un ascolto continuato, mi riporta al ...

Album

Pulp

Label: Jazz@Marisca (Luxembourg)
Released: 2006
Track listing: 1. Lucifer - 4:59; 2. Soft Distorsion - 6:41; 3. A New Day Yesterday (I. Anderson) - 4:09; 4. Hibakusha - 3:30; 5. Night and Day (C.Porter) - 3:27; 6. Eroticism - 3:55; 7. Lonely Woman - Take 1 (O. Coleman) - 4:04; 8. Paroxysm - 8:50; 9. Lonely Woman - Take 2 - 5:12 Ove non indicato, i brani sono di Massimo De Mattia

1

Article: Album Review

Massimo De Mattia: Pulp

Read "Pulp" reviewed by AAJ Italy Staff


Non nuovo ad arditi progetti in solitudine e ai confini tra universo jazzistico e avanguardia contemporanea (clicca qui per leggere la recensione del suo War Flute Machine), il flautista friulano Massimo De Mattia propone un nuovo lavoro di questo genere, per la locale etichetta indipendente Hoaxhobo. Su strutture in larga misura di sua composizione (ne eccedono ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.