Home » Search Center » Results: Luigi Sforza
Results for "Luigi Sforza"
Simone Graziano: Frontal

by Luigi Sforza
Proveniente da una consolidata preparazione tecnica, in bilico tra sonorità free e influenze di scuola newyorkese, Simone Graziano -pianista e compositore toscano -consolida in Frontal -seconda esperienza discografica da leader -una affinata maturità stilistica. A capo di un eccezionale quintetto registra esecuzioni indubbiamente ispirate. La musica si muove perfetta tra la ricercatezza delle parti obbligate ...
Re-Evolution Band: The Dark Side of the Wall. 1979-2013

by Luigi Sforza
Ci sono dischi che per loro natura richiederebbero un intervento critico d'equipe: un team di specialisti di vari settori musicali in grado di individuarne le caratteristiche e orientarne il senso. Da qualsiasi angolazione si guardi, The Drak Side of the Wall. 1970-2013 è un disco fittamente costruito, linguisticamente asimmetrico, spiazzante come può essere la musica ...
The Aperturistic Trio: Truth and Actuality

by Luigi Sforza
L'Aperturistic Trio possiede la vocazione a esprimere concetti mainstream con rigore tecnico impeccabile e superficiale tendenza a modernizzare la tavolozza espressiva. Senza sconvolgere nulla nel panorama generale, Truth and Actuality stabilisce l'assoluta centralità del fraseggio boppistico e la conseguente aderenza ad un'idea di pulsazione swing. Non mancano aperture di credito al free -come nella ballad ...
Claudio Fasoli Four: London Tube

by Luigi Sforza
London Tube chiude il ciclo di quella che si potrebbe definire la trilogia contemporanea di Claudio Fasoli, comprendente i dischi Avenir e Patchwork. Tutti registrati dallo stesso fecondo quartetto, i tre album ci consegnano un esempio di grande spessore musicale, in cui alcuni tra i gradi estetici più rilevanti del jazz risultano raggiunti: originalità di temi ...
Dino Rubino: Kairòs

by Luigi Sforza
Ci sono opere che sembrano esattamente ciò che sono già al primo impatto. Per loro natura si mostrano chiaramente. Si rendono leggibili con piacere e senza ombre. Spiazzano per la loro spontanea e semplice bellezza. Kairòs -terzo disco da leader del pianista ma anche trombettista e compositore siciliano Dino Rubino-è un progetto godibile e ...
Jerome Sabbagh: The Turn

by Luigi Sforza
Non di rado il processo di elaborazione creativa parte dalla riformulazione di materiale preesistente, il quale assemblato in forma nuova può dar vita ad opere che assumono connotati affatto originali. Ciò che il tenor sassofonista francese di stanza a New York dal 1995 Jerome Sabbagh ha fatto nel suo ultimo disco -The Turn-è stato potenziare ...
Will Calhoun: Life in This World

by Luigi Sforza
La biografia artistica di Will Calhoun dice molto sul suo modo di concepire il jazz, la sua tecnica gli ha consentito di suonare con molti musicisti, da B.B King a Mick Jagger, da Jaco Pastorious a Jack DeJohnette, da Paul Simon a Lou Reed. Inoltre la notorietà di Calhounn è legata ai Living Colour e Public ...
The Wee Trio: Live at the Bistro

by Luigi Sforza
La bella copertina dell'ultimo CD del Wee Trio--in puro stile fumettistico pop art, alla Roy Lichtenstein, comprensivo di onomatopee--rappresenta i tre musicisti nell'atto di suonare. La musica poi è un'esperienza dinamica sfaccettata, in sintonia con le possibili declinazioni di una società in continuo movimento. L'accostamento tra pop art e Live at the Bistro -disco ...
Gianni Gagliardi: Nomadic Nature

by Luigi Sforza
Sin dalle prime note di contrabbasso, che mantiene un pedale e introducono Paris," l'appassionato di Ornette Coleman esulta. Scorrono altre tracce -"L'ironie d'une Jolie Prisse De Téte," dove alberga una definizione sonora di tipo iberico, moderna e spavaldamente veloce, Macanudo Man," una specie di funk sospeso tra la possibilità di farsi fusion e l'impossibilità di appiatirsi ...
Lara Iacovini: Right Together
by Luigi Sforza
Right Together, disco della cantante Lara Iacovini, gode di un indiscutibile primato. Si tratta della prima partecipazione di Steve Swallow in un album di una cantante italiana. Tale presenza, unitamente a quella del batterista Adam Nussbaum e di tutti gli altri bravi musicisti, conferisce al progetto un'indiscutibile valore aggiunto. A ciò si aggiunga un originale ...