Home » Articoli » Album Review » Lara Iacovini: Right Together
Lara Iacovini: Right Together
A ciò si aggiunga un originale repertorio che attinge a composizioni strumentali dello stesso Swallow, Carla Bley, Tom Harrell e Billy Strayhorn, arricchiti sapientemente dalle parole dalla Iacovini.
Che si tratti di una bossa nova come "Carnation," "Bug in a Rug" e "Ladies in Mercedes," di celebri canzoni in puro stile swing come "Do You Know What It Means to Miss New Orleans" e "My Little Brown Book," o di belle ballad come l'intensa "Scarante," "Wrong Toghether" e "Lawns" -in cui l'effetto a canone del tema tra basso, pianoforte e voce produce un effetto ad eco tra le parti, avvolgente e ipnotico -la sostanza della musica aspira alla pienezza espressiva.
Pur non addentrandosi in nuovi territori espressivi, l'intero disco trova piena credibilità nella carezzevolezza del suono, nella consonanza delle armonie e nella cantabilità delle melodie.
La leader sembra essere particolarmente attratta dalle ballad. In esse infonde tensione e impulso. La voce della Iacovini non solo conferisce ai temi lucentezza e spessore ma abbraccia ed avvolge le note in modo che dicano esattamente ciò che devono dire dando ad esse il peso necessario. Inoltre è discreta, opportuna, sa essere giocosa e appassionatamente intensa (come in "Lawns"), sobria ed elegante. A tratti fa pensare ad Helen Merrill. La trama della voce elimina gli artifici del vibrato e delle decorazioni, per seguire il flusso delle nude note. Concedendo linearità alle frasi ne consegue un pathos emotivamente confidenziale e diretto, in continuità con un linguaggio fortemente legato alla tradizione.
Nell'abbracciare incondizionatamente la sonorità della voce, in parallelo, tutti i musicisti dispiegano affabili reticoli sonori e improvvisativi.
La presenza sia del contrabbasso che del basso elettrico non crea battimenti di registro o sovrapposizioni. Come di consueto, Swallow usa il suo basso elettrico per accompagnare ad accordi -quasi fosse una chitarra-e, in tutti i brani, per efficacaci assoli di chiara e spontanea bellezza.
Right Toghether si conferma un godibile disco moderno con radici che affondano nel passato più nobile del jazz.
In questo progetto Lara Iacovini si conferma interprete delicata e intensamente appassionata.
Track Listing
Carnation; Lawns; Bug in a Rug; Do You Know What It Means to Miss New Orleans; Isfahan; Wrong Together; Ladies in Mercedes; Scarante; Sail Away; My Little Brown Book.
Personnel
Lara Iacovini, voce; Steve Swallow, basso elettrico; Paolino Dalla Porta, contrabbasso; Roberto Soggetti, pianoforte; Andrea Dulbecco vibrafono (ospite nelle tracce 1,3, 6, 7 e 10); Giovanni Mazzarino pianoforte e fender rhodes (ospite nelle tracce 8 e 9).
Album information
Title: Right Together | Year Released: 2014 | Record Label: Abeat Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








