Home » Search Center » Results: Giuseppe Segala
Results for "Giuseppe Segala"
Zeno De Rossi: verso il futuro, volgendo lo sguardo al passato
by Giuseppe Segala
L'uscita del CD Zenophilia ci offre l'occasione di una densa chiacchierata con il batterista Zeno De Rossi, toccando un ampio ventaglio della sua versatile e sensibile attività artistica, che ha interagito con i maggiori esponenti del jazz contemporaneo sulla scena italiana, e non solo. All About Jazz Italia: Iniziamo dunque con il trio attuale, ...
Michael Moore: Live in Chicago / Felix Quartet
by Giuseppe Segala
Si aggiungono due nuovi lavori al sostanzioso catalogo Ramboy, l'etichetta autogestita dal sassofonista e clarinettista Michael Moore, fondata nel 1991, che documenta l'attività ampia e multiforme del musicista. La conoscenza di Moore è forse maggiormente legata alla sua presenza nel Clusone Trio, formazione nata nel 1988 con Ernst Reijseger al violoncello e Han Bennink alla batteria ...
Things We Like: Antonio Bibalo
by Giuseppe Segala
Sappiamo che la presenza di George Russell in Scandinavia dal 1964 al 1969 fecondò la scena del jazz in quell'area, emancipandolo dalle influenze be-bop ormai logore e favorendo la crescita di personalità come Jan Garbarek e Terje Rypdal. Ma ben meno conosciuta è la vicenda di un musicista di origine italiana, Antonio Bibalo, classe 1922 (quindi ...
Erik Friedlander's Oscalypso al Carambolage di Bolzano
by Giuseppe Segala
Erik Friedlander's Oscalypso Piccolo Teatro Carambolage Bolzano 06.02.2017 Eleganza, precisione, arrangiamenti che coniugano intricati contrappunti a trasparenti unisoni, attenzione ai contrasti dinamici e agli impasti timbrici. Senso dell'esplorazione e della sorpresa. Sembrerebbe la descrizione dell'approccio musicale cameristico tipico di quello che è stato collocato sotto la definizione di Cool Jazz. Quella ...
Andrea Massaria, Bruce Ditmas: The Music Of Carla Bley
by Giuseppe Segala
I brani composti da Carla Bley nei primi anni Sessanta rappresentano una miniera dove i filoni auriferi sono diffusi in modo costante, emanano forza, freschezza, intuizione. Se, da un lato, il guizzo melodico ricorda Ornette Coleman, per altri versi c'è una personalità tutta originale, venata di tante sfumature, che riflettono umori dal Sud America all'Europa del ...
The DKVThingTrio: Collider
by Giuseppe Segala
Le ance di Ken Vandermark e Mats Gustafsson si sono spesso incrociate in avventure intrepide fin dalla metà degli anni Novanta. Nel 2013 erano giunte per la prima volta a confrontarsi in duo e ne era scaturito il notevole CD Verses, che nuovamente mostrava la forza empatica e l'ampia gamma espressiva/esplorativa di un'interazione basata sullo scandaglio ...
Ivo Perelman: The Art of the Improv Trio
by Giuseppe Segala
Sei volumi dedicati all'arte dell'improvvisazione in trio rappresentano una bella impresa. Per il musicista e per chi ascolta. Anche per chi, come il sassofonista di origini brasiliane Ivo Perelman, non si fa certo intimorire dalle strade impervie. È connaturata alla sua personalità artistica la ricerca in ogni dettaglio e sotto ogni angolazione possibile delle vene aurifere ...
Il meglio del 2016 secondo Giuseppe Segala
by Giuseppe Segala
Selezionare i migliori dischi e concerti dell'anno è un bel gioco. Un gioco molto serio, che inizia in modo spensierato, mentre si inseriscono i primi titoli, ma diventa sempre più difficile quando ci si accorge che si è già verso la fine e si affollano ancora tanti lavori meritevoli. Iniziano dunque le considerazioni, si tracciano e ...
Jason Roebke Octet: Cinema Spiral
by Giuseppe Segala
La spirale del cinema a cui Jason Roebke si riferisce in questa seconda registrazione con il suo affiatato ottetto porta l'impronta di Alfred Hitchcock, con assonanze che rimandano a Vertigo, sia nel titolo che nel tema musicale che apre il CD e lo percorre tutto, ripresentandosi in altri brani e dando un carattere fortemente unitario al ...
Charlie Haden Liberation Music Orchestra: Time / Life
by Giuseppe Segala
Due anni dopo la scomparsa di Charlie Haden si pubblica questo ultimo documento della sua Liberation Music Orchestra, un lavoro che il compianto contrabbassista progettò ma che non ebbe modo di portare a compiuta realizzazione. Vessillo del suo impegno civile e umano, l'orchestra era nata nel 1969 raccogliendo una pletora di musicisti straordinari, molti dei quali ...





