Home » Search Center » Results: Giuseppe Segala
Results for "Giuseppe Segala"
Andrea Massaria, Bruce Ditmas: The Music Of Carla Bley

by Giuseppe Segala
I brani composti da Carla Bley nei primi anni Sessanta rappresentano una miniera dove i filoni auriferi sono diffusi in modo costante, emanano forza, freschezza, intuizione. Se, da un lato, il guizzo melodico ricorda Ornette Coleman, per altri versi c'è una personalità tutta originale, venata di tante sfumature, che riflettono umori dal Sud America all'Europa del ...
The DKVThingTrio: Collider

by Giuseppe Segala
Le ance di Ken Vandermark e Mats Gustafsson si sono spesso incrociate in avventure intrepide fin dalla metà degli anni Novanta. Nel 2013 erano giunte per la prima volta a confrontarsi in duo e ne era scaturito il notevole CD Verses, che nuovamente mostrava la forza empatica e l'ampia gamma espressiva/esplorativa di un'interazione basata sullo scandaglio ...
Ivo Perelman: The Art of the Improv Trio

by Giuseppe Segala
Sei volumi dedicati all'arte dell'improvvisazione in trio rappresentano una bella impresa. Per il musicista e per chi ascolta. Anche per chi, come il sassofonista di origini brasiliane Ivo Perelman, non si fa certo intimorire dalle strade impervie. È connaturata alla sua personalità artistica la ricerca in ogni dettaglio e sotto ogni angolazione possibile delle vene aurifere ...
Il meglio del 2016 secondo Giuseppe Segala

by Giuseppe Segala
Selezionare i migliori dischi e concerti dell'anno è un bel gioco. Un gioco molto serio, che inizia in modo spensierato, mentre si inseriscono i primi titoli, ma diventa sempre più difficile quando ci si accorge che si è già verso la fine e si affollano ancora tanti lavori meritevoli. Iniziano dunque le considerazioni, si tracciano e ...
Jason Roebke Octet: Cinema Spiral

by Giuseppe Segala
La spirale del cinema a cui Jason Roebke si riferisce in questa seconda registrazione con il suo affiatato ottetto porta l'impronta di Alfred Hitchcock, con assonanze che rimandano a Vertigo, sia nel titolo che nel tema musicale che apre il CD e lo percorre tutto, ripresentandosi in altri brani e dando un carattere fortemente unitario al ...
Charlie Haden Liberation Music Orchestra: Time / Life

by Giuseppe Segala
Due anni dopo la scomparsa di Charlie Haden si pubblica questo ultimo documento della sua Liberation Music Orchestra, un lavoro che il compianto contrabbassista progettò ma che non ebbe modo di portare a compiuta realizzazione. Vessillo del suo impegno civile e umano, l'orchestra era nata nel 1969 raccogliendo una pletora di musicisti straordinari, molti dei quali ...
Albert Ayler Quartet: European Radio Studio Recordings 1964

by Giuseppe Segala
Cosa si può aggiungere alle precise, esaustive note discografiche stilate nel gennaio 2016 da Andy Hamilton per questa splendida edizione delle registrazioni radiofoniche di Albert Ayler effettuate in studio e in concerto nel 1964? Certo, aggiungiamo qualche nostra considerazione a questo ascolto tuttora straordinario di materiali già in precedenza pubblicati, scelti ora dalla svizzera hatOLOGY per ...
Alexander Hawkins Trio al Carambolage di Bolzano

by Giuseppe Segala
Alexander Hawkins Trio Piccolo Teatro Carambolage Bolzano 14.11.2016 Il trio del pianista britannico Alexander Hawkins, al Piccolo Teatro Carambolage di Bolzano per la sua unica data italiana, ha offerto una performance intensa e generosa. Materia per fruitori attenti, nella quale si coniugano in modo del tutto originale e coerente ingredienti presi ...
Rosa Brunello Y Los Fermentos: Upright Tales

by Giuseppe Segala
La tradizione del contrabbassista-leader è una consuetudine che nel jazz ha dato frutti sapidi. Da Charles Mingus a Charlie Haden e Dave Holland, fino ai più recenti Chris Lightcap, Ben Allison e Michael Formanek, ma senza dimenticare la grande forza creativa di William Parker, il contrabbassista-leader ha sempre dato un'impronta forte all'impostazione di gruppi originali. Forse ...
David S. Ware & Matthew Shipp Duo: Live in Sant'Anna Arresi, 2004

by Giuseppe Segala
La frequentazione di David S. Ware e Matthew Shipp è stata scandita dai diciassette anni in cui il pianista era componente del quartetto guidato dal sassofonista, con William Parker al contrabbasso e l'avvicendamento di alcuni pregevoli batteristi. Ma il loro incontro diretto, a due, non è stato frequente in concerto e non li aveva mai portati ...