Home » Search Center » Results: Cuneiform Records
Results for "Cuneiform Records"
S.O.S./: Looking for the Next One
by Glenn Astarita
Complete with an in-depth 16-page booklet--including photos and a storyboard of the core trio's existence, S.O.S features three protagonists of the '70s British progressive- jazz movement and beyond. The band formed in 1973 and lasted through 1976 with one self- titled album for the Ogun record label in 1975. Looking for the Next One, is a ...
Sao Paulo Underground: Beija Flors Velho E Sujo
by Troy Collins
Integrating spirited avant-garde jazz improvisation and lo-fi electronica with the revolutionary innovations of Brazil's Tropicalia movement, Beija Flors Velho E Sujo is São Paulo Underground's fourth recording and the first to exclusively feature the variable ensemble's core trio. The group was originally co-founded by Chicago-based cornetist Rob Mazurek and Brazilian multi-instrumentalist Mauricio Takara, whose debut, Sauna: ...
Ahleuchatistas: Heads Full of Poison
by AAJ Italy Staff
Siamo alle settima prova, la terza pubblicata dalla label Cuneiform capitanata del coraggioso Steve Feingenbaum, di questo altrettanto spericolato duo della Carolina del Nord: Shane Perlowin (chitarra e basso) e Ryan Oslance (batteria e percussioni). Il loro discorso musicale contraddistinto da iperboliche cavalcate chitarristiche e da furiosi stacchetti percussivi oscilla dal noise al metal fino a ...
The Kandinsky Effect: Synesthesia
by AAJ Italy Staff
Divide l'attività tra New York e Parigi il trio Kandinsky Effect, che per l'etichetta Cuneiform dà alle stampe Synesthesia, l'album di debutto nel quale riversano la loro miscela di sonorità acustiche e tessiture elettroniche. Negli unidici brani proposti, i primi piani espressivi sono quasi esclusivamente a favore del sassofonista Warren Walker, il quale mette rivela una ...
Rob Mazurek Octet: Skull Sessions
by AAJ Italy Staff
È successo da qualche parte tra l'esordio dell'Exploding Star Orchestra, We Are All from Somewhere Else, e il varo del quintetto Sound Is. All'improvviso, come per incanto, ogni tassello del mosaico Rob Mazurek è andato magicamente al suo posto. Non che negli anni precedenti fossero mancati i colpi d'ala. Ripescate e riascoltate quanto disseminato dalla metà ...
Steve Moore: Light Echoes
by AAJ Italy Staff
Già attivo da diversi anni, sia in solo (anche sotto diversi pseudonimi) che come metà del duo synth-prog Zombi, il sintetista Steve Moore, ammiratore dichiarato della 'kosmische musik' tedesca, è qui al suo debutto su etichetta Cuneiform. Questo suo nuovo lavoro sembra uscito direttamente dagli anni '70; infatti, non solo la musica richiama direttamente quella di ...
Guapo: History of the Visitation
by AAJ Italy Staff
Siamo al nono album di questa eclettica formazione britannica, il secondo su etichetta Cuneiform, che si rifà a scuole e generi che rimandano non solo ad esperienze ben precise della musica rock progressiva europea, dai King Crimson di Lark's Tongues in Aspic ai Magma di Köhntarkösz, ma a cui piace sconfinare piacevolmente in territori paralleli come ...
Dylan Ryan: Sky Bleached
by AAJ Italy Staff
La bella energia della West Coast americana torna a farsi apprezzare adeguatamente in questo ottimo album del batterista Dylan Ryan che si presenta in trio con gli eccellenti Timothy Young alla chitarra elettrica e Devin Hoff al basso acustico. Il primo è collaboratore abituale di Wayne Horvitz e dei suoi formidabili Zony Mash (anche nella configurazione ...
Curtis Hasselbring: Number Stations
by AAJ Italy Staff
Basta dare un'occhiata ai nomi che compongono il settetto chiamato The New Mellow Edwards e ci si rende subito conto che il gruppo è da paura. Sette musicisti, compreso il leader, tra i più attivi e influenti della scena newyorchese, ognuno titolare di progetti che stanno marchiando a fuoco le sorti del jazz contemporaneo, riuniti per ...
Rob Mazurek Octet: Skull Sessions
by Glenn Astarita
Chicago-based cornetist Rob Mazurek has performed with the best and brightest of the new jazz music scene. On this outing he merges his Sao Paulo Underground and Starlicker bands and invites other artists, capturing the essence of Miles Davis' Bitches Brew era. Mazurek frames Davis' jazz-fusion attributes as a fertile means of reimagining the overall vibe ...




