Home » Articoli » Album Review » Dylan Ryan: Sky Bleached

Dylan Ryan: Sky Bleached

Dylan Ryan: Sky Bleached
La bella energia della West Coast americana torna a farsi apprezzare adeguatamente in questo ottimo album del batterista Dylan Ryan che si presenta in trio con gli eccellenti Timothy Young alla chitarra elettrica e Devin Hoff al basso acustico. Il primo è collaboratore abituale di Wayne Horvitz e dei suoi formidabili Zony Mash (anche nella configurazione acustica denominata Sweeter Than the Day). Il secondo suona spesso con il mitico chitarrista Nels Cline, capace di passare dal rock dei Wilco all'avanguardia più rigorosa.

Nato e cresciuto a Chicago (dove ha studiato anche con Paul Wertico), il batterista Dylan Ryan si è trasferito successivamente a Los Angeles e oggi si barcamena fra post rock e post jazz, mettendo assieme un fraseggio ritmico raffinato ed elegante con una energia sempre ben pulsante e coinvolgente. La presenza di un brano di Paul Motian, fra le dieci composizioni presenti in questo album di esordio del suo trio Sand, ci fa capire quale potrebbe essere il suo punto di riferimento più preciso, anche se dobbiamo dire che il suo approccio è certamente ancora più moderno rispetto a quello di Motian, che pure non era certo un musicista di retroguardia.

In questo Sky Bleached i tre musicisti marciano molto compatti e in grande sintonia per quello che è uno dei migliori album in trio degli ultimi anni. La capacità camaleontica di Tim Young è davvero preziosa in questo contesto e dalle sue sei corde, ben collegate con effetti e amplificatori, escono vibrazioni psichedeliche mischiate ai sapori del rock più turbolento e agli aromi del jazz più impertinente. Aggiungete una spruzzatina di blues elettrico, due gocce di country svecchiato e avrete una vaga idea di quello che questi tre rider sanno combinare.

Altri punti di riferimento possono essere il trio di Nels Cline, quello di Scott Amendola e i gruppi di Seattle che girano attorno a Wayne Horvitz, a Skerik e persino a Bill Frisell, anche se quest'ultimo ci offre cose solitamente meno irruenti e aggressive, rispetto alla musica graffiante che ascoltiamo in questo album.

Oltre al brano di Motian ("White Magic") troviamo nove composizioni originali, divise più o meno a metà fra il leader e il trio stesso, a riprova di come questi musicisti sappiano collaborare in maniera davvero proficua sin dalla fase progettuale per poi scatenarsi senza remore nella fase esecutiva, dove certamente l'improvvisazione controllata ma priva di limiti concettuali, riveste un ruolo decisivo. I brani sono stati registrati in studio a Los Angeles nel mese di aprile del 2012. La presa di suono è eccellente e l'unica cosa che non ci entusiasma è la grafica della copertina, davvero bruttina. Ma non si può avere tutto dalla vita e comunque, per fortuna, la musica è davvero eccellente. E questo è quello che conta.

Track Listing

01. "White Nights"; 02. Barocco; 03. Psychic Journey; 04. Mayan Sun; 05. White Magic; 06. Soft Rain on a Dead Sea; 07. Time Stalkers; 08. Translucent Spheres; 09. Dreamspell; 10. Sky Bleached.

Personnel

Timothy Young (chitarra); Devin Hoff (basso); Dylan Ryan (batteria).

Album information

Title: Sky Bleached | Year Released: 2013 | Record Label: Cuneiform Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.