Home » Search Center » Results: CIMP Records
Results for "CIMP Records"
Dominic Duval - Jimmy Halperin: Monkinus

by AAJ Italy Staff
Dominic Duval, contrabbassista fra l'altro con i gruppi di Cecil Taylor, ed il tenor-sassofonista Jimmy Halperin si conoscono dal 1982, eppure è solo negli ultimi anni che, grazie all'appoggio del produttore Bob Rush, hanno cominciato ad insieme. Il nuovo progetto, un duo sulla musica di Thelonious Monk, è particolarmente ambizioso e rappresenta un punto fermo per ...
Michael Bisio Quartet: CIMP 360: Circle This

by Lyn Horton
A musical voice is hard to acquire for one musician much less a quartet. But there is always a beginning. The musical ingredients need to be simultaneously strong and viable. Compatibility of the instruments stands out as an element of connectivity. And the willingness from the band members to stick together is the glue that assures ...
David Haney: Blues Royale

by AAJ Italy Staff
Ci sarebbe di che essere intrigati e stuzzicati dall’ultimo lavoro targato CIMP del pianista David Haney (recentemente ascoltato nell'apprezzabile The Music). Innanzitutto, dalla composizione dell’atipico terzetto di musicisti: un pianista, Haney per l’appunto, e due contrabbassisti, Mike Bisio ed il fedele Adam Lane. Una formula a dir poco inusuale, che non può non risvegliare la curiosità ...
Burton Greene: Retrospective 1961-2005: Solo Piano (August 18, 2005)

by Lyn Horton
Clarity of an all-encompassing vision can push a musician to say in music whatever is desired no matter what the response. This approach bolsters certainty and confidence which resultantly flows out of the instrument the musician plays. Both certainty and confidence exude from Burton Greene on Retrospective 1961-2005, Solo Piano. The recording is the third and ...
Lou Grassi's PoBand: Infinite POtential

by AAJ Italy Staff
Questa band ha ormai superato i dieci anni di attivita' e ha purtroppo anche cambiato personale a causa della scomparsa del grande contrabbassista Wilbur Morris, qui sostituito da Adam Lane. Su una serie di incisioni per la CIMP si sono alternati degli ospiti importanti, tutti sassofonisti: Marshall Allen, Joseph Jarman e John Tchicai. Dopo anni di ...
David Haney Trio: The Music

by AAJ Italy Staff
Il jazz da camera" ha avuto uno dei suoi migliori momenti con il trio di Paul Bley insieme a Steve Swallow e Jimmy Giuffre e quasi non stupisce che sia un altro pianista canadese, David Haney, a proseguire sulla stessa via e con lo stesso tipo di formazione, insieme al trombonista Julian Priester. Questa seduta di ...
Michael Bisio - Tomas Ulrich: Pulling Strings

by AAJ Italy Staff
Due veterani della etichetta discografica CIMP e del suo modo di interpretare la registrazione (senza missaggio a posteriori) si incontrano, questa volta senza accompagnamento di sorta, in una situazione abbastanza inusuale (ed anche difficile per l'ascoltatore). Il duo contrabbasso/violoncello è certamente per spiriti forti, ma i due intrepidi musicisti riescono a portare a compimento un'impresa musicale ...
Steve Swell - David Taylor: Double Diploid

by AAJ Italy Staff
Trombonista free dotato di una voce inconfondibile e di una tecnica sopraffina, Steve Swell è uno che non sta fermo un attimo. Uno di quei musicisti costantemente impegnati ad allestire gruppi, a pubblicare dischi con qualsiasi casa discografica e a sostenere con entusiasmo i progetti di colleghi e amici più o meno famosi. Negli ultimi anni ...
Stephen Gauci: Wisps of an Unknown Face

by AAJ Italy Staff
Dopo un periodo di assoluta oscurità e anonimato, il quarantenne sassofonista Stephen Gauci ha raggiunto una visibilità insperata (cinque dischi in poco più di due anni) ed è diventato uno dei side-man più richiesti della comunità newyorchese che gravita intorno alla CIMP e alla Cadence Jazz Records. Segno di una crescita esponenziale di consensi e di ...
Matt Marucci - Doug Webb Trio: 3 the Hard Way

by AAJ Italy Staff
Il batterista Mat Marucci è conosciuto agli studenti del suo strumento per i libri che ha scritto, ma risulta meno noto agli appassionati di jazz, in quanto manca dalle sale di registrazione dal 1995, fino a che qualche anno fa Bob Rush lo ha ripescato. In effetti molto poco per un musicista le cui qualità, come ...