Home » Search Center » Results: Caligola Records
Results for "Caligola Records"
Mineskeeper

Label: Caligola Records
Released: 2018
Track listing: Subway Flower; Mamba; Il blues della notte bianca in cucina; Even; Monica; Banjo e shopping; Sand Flower.
Nostalgia Progressiva

Label: Caligola Records
Released: 2018
Track listing: Formentera Lady; Matte Kudasai; Tomorrow Never Knows; Shipbuilding; Radio Activity; I Talk to the Wind; Starless; Taranaki; Moonchild; Gioco di bimba.
Something Out Of Nothing

Label: Caligola Records
Released: 2018
Track listing: Naïri Nariame; Dawkins Theory; Slow; Orcoman; Kiki; Dawk’s Blues; Memi; Stelle; Eight Tears Ago; Neuer Mond.
Lonely Woman

Label: Caligola Records
Released: 2018
Track listing: Una Muy Bonita; Lorraine; W.R.U.; Peace; Ramblin’; Chronology; Lonely Woman; Congeniality.
Aria Mossa

Label: Caligola Records
Released: 2018
Track listing: Misguided Way; Nettarina; Aria Mossa; M’usciau; O.T.: dal buio in poi; Tales from Afar; Nini G.; Serpe; Rugeth’s Dew; Nuove luci; My Mind on a Surf; Res.
Deep Art Men

Label: Caligola Records
Released: 2018
Track listing: In su mare; Progression; Ammentos; Bluerik; Spampanà; Deep Art Men; Airport; Dettato; Porto Franco; Tonolulu.
Ethnoshock!

Label: Caligola Records
Released: 2018
Track listing: Appropriation Art; Suono Rosso; What Music Do Pet Like?; Giapeto; Suburbs; Ethnoshock!
Molineddu (Les Lieux Magiques)

Label: Caligola Records
Released: 2018
Track listing: Aleppo; For My Friends; Fandango de la malasuerte; Line Up to Sea; Chanson (pour Tonì); Requiem; Molineddu
Girasoles suta la luna.
Massimo De Mattia: Ethnoshock!

by Neri Pollastri
Si lamenta spesso che oggi il jazz non abbia più quella componente di impegno sociale e politico che ha avuto in filigrana fin dalla sua origine e che era esplicita e potente negli anni Sessanta-Settanta. In realtà non è così: forse quella componente è meno diffusa che in passato, ma non è scomparsa ed è particolarmente ...
Maciek Pysz, Daniele Di Bonaventura: Coming Home

by Alberto Bazzurro
Undici brani, tutti di pugno dei due firmatari del disco, compongono questo elegante dialogo fra il bandoneon (nonché il pianoforte, anche con una certa generosità) del marchigiano Daniele Di Bonaventura e la chitarra (per lo più acustica) del polacco Maciek Pysz (in realtà ormai da una buona quindicina d'anni londinese d'adozione). Si parte ...