Home » Search Center » Results: Caligola Records

Results for "Caligola Records"

Advanced search options

Article: Album Review

Riccardo Morpurgo Trio: Answering

Read "Answering" reviewed by AAJ Italy Staff


Il trentanovenne il pianista triestino Riccardo Morpurgo (che vanta numerose collaborazioni non solo nel mondo del jazz, ma anche in quello del teatro e della poesia) si presenta in questo CD per la Caligola alla testa di un classico trio, con al proprio fianco il contrabbasso di Simone Serafini e la batteria di Luca Colussi. In ...

Article: Album Review

Michele Polga: Clouds Over Me

Read "Clouds Over Me" reviewed by AAJ Italy Staff


La Caligola Records pubblica il secondo capitolo (dopo Movin' House) della discografia da leader del tenorsassofonista Michele Polga, che ha saputo mettere insieme un bel nucleo di brani originali per questo Clouds Over Me. Nel complesso un album appagante, suonato con molto gusto e con spiccato senso dell'equilibrio ritmico/melodico. Caratteristiche che si evidenziano già nelle prime ...

1

Article: Album Review

Gianluca Carollo New Project 4et: Pa We

Read "Pa We" reviewed by AAJ Italy Staff


Chi ha apprezzato il Miles elettrico dell´ultimo periodo, quello prodotto da Marcus Miller per intenderci, troverà qui di sicuro materiale interessante e di suo gradimento. Ma il gruppo guidato dal trombettista Gianluca Carollo non si fa categorizzare facilmente: anche il “Tango per cambiare" è parte del loro mondo espressivo insieme ad un po' di smooth o ...

1

Article: Album Review

Federica Santi: Decantando

Read "Decantando" reviewed by AAJ Italy Staff


Album swingante di brani originali (della penna della leader) e due omaggi a Monk, questo CD vede di scena un quintetto guidato dalla cantante e compositrice Federica Santi. La cifra stilistica è variegata, ma incentrata attorno ad atmosfere fusion, che includono passaggi latini. Il tutto si compone attorno a bei suoni - spicca Yuri Goloubev al ...

1

Article: Album Review

Gaspare Pasini Quartet: Philing

Read "Philing" reviewed by AAJ Italy Staff


"Phil my dear, the flame is you" scrive il sassofonista Gaspare Pasini sulla copertina in cartocino di questo disco risalente a due sedute di registrazione fra il 1988 ed il 1989, rivelando subito, prima ancora di fare girare il disco, quali sono le sue preferenze. Si ascoltano dei musicisti allora abbastanza attivi sul scena del jazz ...

1

Article: Album Review

The Italian Jazz Art: Bebo Baldan - Marco Ponchiroli

Read "Bebo Baldan - Marco Ponchiroli" reviewed by AAJ Italy Staff


Fin dalle note di copertina questo simpatico disco si rifà ad una stagione passata del jazz di marca modale, quello che a partire dagli anni '70 abbiamo ascoltato nelle produzioni di Manfred Eicher e la sua ECM, dischi mai più ristampati su CD di artisti come Art Lande, Mark Isham, Richard Beirach ed altri che sono ...

1

Article: Album Review

Charles Blenzig - Gianluca Renzi - Pierluigi Villani: Strange Energies

Read "Strange Energies" reviewed by AAJ Italy Staff


Trio all'apparenza molto tradizionale, ma in realtà piuttosto eclettico nella selezione dei riferimenti, quello composto dal pianista americano Charles Blenzig (poco noto in Italia, ma navigato collaboratore di artisti di primissimo piano), dal batterista Pierluigi Villani e dal contrabassista Gianluca Renzi. I tre, al lavoro su un materiale originale prodotto da molteplici mani (tutte, a dire ...

1

Article: Album Review

Ettore Martin Les Quartettes String Quartet: Corpo Acustico

Read "Corpo Acustico" reviewed by AAJ Italy Staff


I progetti e gli incontri fra archi e jazzisti non sempre sono stati coronati da successo, forse per l'apparente incompatibilità di due mondi musicali così distanti, ma quando si è riusciti ad abbattere gli steccati si ha avuto modo di ascoltare dei lavori di grande forza espressiva, da Focus di Stan Getz (ancora con senzione ritmica) ...

Album

Hommage à Duke

Label: Caligola Records
Released: 2008
Track listing: 1. Caravan (D. Ellington/J. Tizol) - 5:10; 2. Azure - 5:34; 3. It Don’t Mean a Thing - 2:59; 4. African Flower - 6:10; 5. Cotton Tail - 5:36; 6. Black and Tan Fantasy - 5:36; 7. I Got It Bad - 5:06; 8. Lush Life (B. Strayhorn) - 9:23; 9. Things Ain’t What They Used to Be - 6:31; 11. A Flower Is a Lovesome Thing (B. Strayhorn) - 3:12

Album

Quintessenze

Label: Caligola Records
Released: 2008
Track listing: 1. Om (Nagual) - 6:32; 2. Finché (Cristante) - 4:28; 3. Mysore (Cristante) - 4:47; 4. Trane (Nagual) - 7:41; 5. Quintessenze (Cristante) - 4:44; 6. Natura quasi morta (Nagual) - 5:29; 7. Quasi blu (Cristante) - 5:10; 8. Tiritera (Cristante) - 4:01; 9. Tabula rasa (Nagual) - 6:22; 10 Isola (Nagual) - 6:13.


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.