Home » Search Center » Results: AAJ Italy Staff

Results for "AAJ Italy Staff"

Advanced search options

Article: Album Review

Han Bennink: Bennink & Co.

Read "Bennink & Co." reviewed by AAJ Italy Staff


Nel prezioso volumetto Han Bennink - Ritratto d'artista, pubblicato nel 1991, Filippo Bianchi ha scritto: “Ogni sua performance è una sorta di composizione istantanea, sospesa tra senso e nonsenso: un processo di associazioni libere fra citazioni, suggerimenti della memoria, sentimenti, costruzioni progressive, spunti momentanei che attingono alle fonti più disparate". E più avanti: “Uomo felice e ...

Article: Lyrics

Things We Like: Novembre 2012

Read "Things We Like: Novembre 2012" reviewed by AAJ Italy Staff


Vittorio Albani Una carrellata a ritroso sul meglio del 2012: 1. Il libro di Stefano Zenni di cui abbiamo già scritto e parlato. Credo che in Italia non sia mai uscito nulla di simile dal giorno della conquista della stampa. Avevamo già scritto qualcosa di simile a ridosso della pubblicazione ma ora, passato qualche mese e ...

1

Article: Album Review

Rodrigo Amado Motion Trio: Burning Live

Read "Burning Live" reviewed by AAJ Italy Staff


Rodrigo Amado si può considerare uno dei principali animatori della scena impro portoghese grazie alla sua multiforme attività divisa tra iniziative editoriali - insieme ai fratelli Pedro e Carlos Costa ha dato vita nel 2001 all'ormai affermata Clean Feed, lasciata nel 2005 per fondare la propria European Echoes - collaborazioni prestigiose - Alex Cline, Bobby Bradford, ...

Article: Album Review

Enrico Zanisi Trio: Life Variations

Read "Life Variations" reviewed by AAJ Italy Staff


Fatta eccezione per “In the Wee Small Hour of the Morning" di David A. Mann l'album Life Variations contiene solo originali firmati da Enrico Zanisi, leader di un interessante trio completato da Alessandro Paternesi alla batteria e dal contrabbassista Joe Rehemer. Il lavoro fa parte della serie CAM Jazz Presents, con la quale l'etichetta italiana cerca ...

Article: Live Review

Mario De Vega

Read "Mario De Vega" reviewed by AAJ Italy Staff


Area Sismica - Forlì - 28.10.2012 Mario De Vega è uno dei nuovi protagonisti della scena elettroacustica internazionale. Il suo nome ha cominciato a circolare di frequente in quest'ultimo anno ed è stato ospite in alcuni importanti festival europei non solo della scena elettronica, ma anche di quella improvvisativa. Per le sue creazioni musicali De Vega ...

Article: Album Review

Steve Lacy - Kent Carter - Andrea Centazzo: Lost in June

Read "Lost in June" reviewed by AAJ Italy Staff


Riversamento in stereo da un'audiocassetta mono, questo CD risulta ovviamente piuttosto lontano dall'hi-fi (specie nel brano iniziale, quanto mai secco, povero di profondità), il che non significa certo che una performance di questo livello (live al Lirico di Milano il 4 giugno 1977) non meritasse di essere disseppellita dall'oblio. Vi confluiscono alcune delle più riconoscibili peculiarità ...

Article: Album Review

Jurek Jagoda: Songs Without Words

Read "Songs Without Words" reviewed by AAJ Italy Staff


Lo riceviamo con un po' di ritardo ma vale la pena parlarne. Uscito nel 2010, il debutto discografico del pianista polacco Jurek Jagoda non è passato inosservato nella terra di Chopin. Nato a Danzica 39 anni fa, Jagoda non ha percorso la classica carriera di chi si fa le ossa nei gruppi dei leader già affermati ...

Article: Album Review

Nick Moran Trio: No Time Like Now

Read "No Time Like Now" reviewed by AAJ Italy Staff


A cinque anni dal precedente Messenger, il chitarrista newyorchese Nick Moran esce con un nuovo disco in trio: No Time Like Now. Con lui sono l'organista Brad Whiteley ed il batterista Chris Benham. L'organico non è certo nuovo ed effettivamente il repertorio che propone è proprio quello che ci si attende da una formazione del genere, ...

Article: Album Review

Jon Balke: Magnetic Works 1993-2001

Read "Magnetic Works 1993-2001" reviewed by AAJ Italy Staff


Questo doppio CD raccoglie una selezione della produzione della Magnetic North Orchestra di Jon Balke, tratta dagli album Further (1994), Solarized (1999) e Kyanos (2002). La riedizione, opportuna e interessante, permette di ricordare e tener conto di quanto si muoveva in Norvegia a cavallo del nuovo secolo, mentre l'accostamento dei tre lavori consente di apprezzare in ...

Article: Live Review

Elliott Sharp

Read "Elliott Sharp" reviewed by AAJ Italy Staff


Area Sismica - Forlì - 12.10.2012 Tra i protagonisti della scena downtown newyorkese degli anni '80, Elliott Sharp ha una notorietà che si è estesa anche al di fuori dei confini di quella scena, grazie soprattutto al progetto Terraplane, che vede la presenza anche di Eric Mingus, con il quale reinterpreta la tradizione blues. Sharp - ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.