Home » Search Center » Results: AAJ Italy Staff
Results for "AAJ Italy Staff"
Sandro Marra Jazz Quintet: La nevicata del 2004

by AAJ Italy Staff
La nevicata del 2004 si riferisce a una sessione di registrazioni dell'aprile 2004, presso l'Associazione Siena Jazz, che ha visto protagonisti il saxofonista Sandro Marra e un gruppo di musicisti uniti nel tentare diverse vie espressive, a metà strada tra la tradizione be-bop e un approccio più moderno e rilassato. Gli otto originali proposti, tutti firmati ...
Stefano Luigi Mangia - Adolfo La Volpe - Stefania Ladisa - Angelo Urso: Ulysses

by AAJ Italy Staff
C'è un qualche eccesso di concept" in questo album di sapore contemporaneo, opera di un quartetto di improvvisatori e sperimentatori nostrani, ancorché edito dalla prestigiosa etichetta inglese Leo Records. L'eccesso di concept" emerge descrittivamente dal fatto che tutte le tracce, ad esclusione delle quattro improvvisazioni, riportano una dedica a una personalità emblematica della cultura o dell'arte ...
Una ricerca che continua sempre: intervista ad Ares Tavolazzi

by AAJ Italy Staff
Parte dal Conservatorio di Ferrara la storia in musica di Ares Tavolazzi. In seguito, dopo aver fatto un po' di gavetta in ambito beat, approda agli Area, inizialmente per rimpiazzare la figura di Patrick Djivas - a suo volta passato nelle fila della Premiata Forneria Marconi -, ma poi per diventare una delle colonne portanti della ...
Area - viaggio nella memoria insieme a Patrizio Fariselli

by AAJ Italy Staff
Oltre 40 anni di onorata carriera. Il primo album Arbeit Macht Frei risale al 1973, ma gli Area esistevano già da almeno più di un anno. A raccontarci sul filo della memoria e delle emozioni questa straordinaria e lunga avventura è Patrizio Fariselli, il barbuto tastierista dall'aspetto ieratico che appare nella bella foto di copertina di ...
Ido Bukelman: The Door

by AAJ Italy Staff
Per il chitarrista israeliano Ido Bukelman la caratteristica principale della chitarra acustica sembra essere la sua capacità di scatenare l'effetto di risonanza. Una risonanza che si moltiplica, si eleva, si amplifica per poi smorzarsi nel tempo. L'ispirazione arriva dai poemi di Israel Eliraz e la dedica è per l'amata Shimrit. In questo album Bukelman è da ...
Ivo Neame: Yatra

by AAJ Italy Staff
Qualcuno lo avrà già ascoltato come membro del London's Loop Collective e dunque musicalmente impegnato su più fronti, ma il giovane pianista Ivo Neame, già fattosi notare col trio Phronesis, sforna il suo lavoro più riuscito, Yatra, in cui alla guida di un ottetto, oltre che come solido musicista, si consacra anche e sopratutto quale compositore ...
Lorenz Raab: Expanded

by AAJ Italy Staff
Registrato dal vivo durante una delle ultime edizioni del festival jazz di Saalfelden che, ogni fine agosto, delizia da anni migliaia di appassionati nelle verdi vallate salisburghesi, Expanded è uno dei migliori lavori discografici del prolifico trombettista austriaco Lorenz Raab, spesso indicato quale uno dei più creativi e attenti ricercatori di new sound dell'area mitteleuropea. Onnivoro ...
Considerazioni a margine di “Faces&Places – uomini e luoghi del jazz a Bologna”

by AAJ Italy Staff
La nebbia a gl'irti colli Piovigginando sale, E sotto il maestrale Urla e biancheggia il mar;... Anche se a Bologna il mare non c'è e di nebbia negli ultimi anni non se ne vede un gran che, l'autunno ha comunque portato i suoi frutti di stagione: la vita culturale della città, i cui appellativi dotta" e ...
Justin Walter: Stars

by AAJ Italy Staff
Questo album del trombettista Justin Walter suona piuttosto peculiare ed a tratti misterioso: forse saranno i ritmi circolari, oppure le elucubrazioni dei fiati, o magari l'angolarità delle composizioni e la loro stessa scansione temporale. Non si sa e magari è meglio così, anche se la curiosità rimane. Dieci brani su undici sono composizioni originali scritte da ...
Mike Wofford - Holly Hofmann Quintet: Turn Signal

by AAJ Italy Staff
Mike Wofford e Holly Hofmann sono presenti da oltre un trentennio sulla scena statunitense: con questo Turn Signal compendiano in sette brani, un paio di originali e cinque composizioni di autori più o meno loro coetanei, i tratti fondamentali del loro stile. Con una carriera costellata di importanti collaborazioni, i due riuniscono qui un quintetto dalla ...