Home »
Articoli » Album Review » Markus Stockhausen: Symbiosis
Markus Stockhausen: Symbiosis
Questo recente CD raccoglie tre lavori di Markus Stockhausen per tromba, clarinetto e orchestra d'archi composti tra il 2003 e il 2007, e interpretati come solisti dallo stesso compositore e dalla clarinettista Tara Bouman (sua compagna anche nel duo Moving Sounds). "Symbiosis," il lavoro principale (nessun riferimento alla composizione omonima di Claus Ogerman per il trio di Bill Evans e orchestra), è anche il più recente, per i due strumenti solisti, e rappresenta una sorta di sintesi della visione musicale del compositore, nel tentativo di collegare i vari mondi musicali nei quali ha sempre operato in una specie, per l'appunto, di simbiosi. In particolare facendo convergere i linguaggi della composizione, dell'interpretazione e dell'improvvisazione in uno spazio sonoro comune. Ritroviamo così riuniti elementi di classica, jazz, contemporanea e libera improvvisazione in un progetto sicuramente ambizioso, ma anche riuscito. Stockhausen conosce bene gli ambienti musicali che ha lungamente frequentato, e sa servirsene adeguatamente. Il doppio concerto si sviluppa attraverso una scrittura ricca di riferimenti, ma allo stesso tempo personale e lineare, capace di rivelare nuove sfumature ad ogni ascolto.
Gli altri due lavori, cronologicamente precedenti, seguono la stessa filosofia di base. "Relief," per clarinetto, è stato composto nel 2006 in funzione di Tara Bouman e delle sue improvvisazioni, seguite da analoghe improvvisazioni da parte dei musicisti delle varie sezioni di archi. "Ascent and Pause" è la composizione più vecchia, risalente al 2003 e commissionata da Mario Brunello. L'ispirazione è presa dal quadro omonimo del pittore svizzero Johannes Itten, allievo di Kandinsky; Stockhausen ha provato a replicare in musica le geometrie del dipinto, mescolando struttura e improvvisazione nei due movimenti principali della composizione, inframmezzati da una sezione con la sordina applicata alla tromba, debitrice della lezione di Miles Davis.
Con questi lavori Markus Stockhausen si conferma tra i compositori più interessanti del panorama musicale contemporaneo, grazie alla sua visione totalizzante dell'esperienza musicale, e alla sua capacità di tradurla efficacemente in una scrittura classicamente moderna.
Track Listing
01.-07. Symbiosis, for clarinet, trumpet and string orchestra - 30:22; 08. Relief for clarinet and string
orchestra - 7:11; 09.- 12. Ascent and Pause for trumpet and string orchestra - 18:44.
Personnel
Markus Stockhausen (tromba); Tara Bouman (clarinetto).
Deutsche Kammerakademie Neuss am Rhein diretta da Lavard Skou Larsen.
Album information
Title: Symbiosis
| Year Released: 2010
| Record Label: TM International
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to
future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by
making a donation today.