Home » Articoli » Album Review » Markus Stockhausen: Symbiosis
Markus Stockhausen: Symbiosis
Gli altri due lavori, cronologicamente precedenti, seguono la stessa filosofia di base. "Relief," per clarinetto, è stato composto nel 2006 in funzione di Tara Bouman e delle sue improvvisazioni, seguite da analoghe improvvisazioni da parte dei musicisti delle varie sezioni di archi. "Ascent and Pause" è la composizione più vecchia, risalente al 2003 e commissionata da Mario Brunello. L'ispirazione è presa dal quadro omonimo del pittore svizzero Johannes Itten, allievo di Kandinsky; Stockhausen ha provato a replicare in musica le geometrie del dipinto, mescolando struttura e improvvisazione nei due movimenti principali della composizione, inframmezzati da una sezione con la sordina applicata alla tromba, debitrice della lezione di Miles Davis.
Con questi lavori Markus Stockhausen si conferma tra i compositori più interessanti del panorama musicale contemporaneo, grazie alla sua visione totalizzante dell'esperienza musicale, e alla sua capacità di tradurla efficacemente in una scrittura classicamente moderna.
Track Listing
01.-07. Symbiosis, for clarinet, trumpet and string orchestra - 30:22; 08. Relief for clarinet and string orchestra - 7:11; 09.- 12. Ascent and Pause for trumpet and string orchestra - 18:44.
Personnel
Markus Stockhausen
flugelhornMarkus Stockhausen (tromba); Tara Bouman (clarinetto). Deutsche Kammerakademie Neuss am Rhein diretta da Lavard Skou Larsen.
Album information
Title: Symbiosis | Year Released: 2010 | Record Label: TM International
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







