Home »
Articoli » Album Review » Supersilent: Supersilent 9
Supersilent: Supersilent 9
Giunti al capitolo numero 9 della loro avventura, i Supersilent iniziano a mettere in difficoltà anche i loro fans più fiduciosi, come spesso succede con band come loro, che un po' ci sono [e quando ci sono ci sono ottimamente] e un po' ci fanno. Sebbene il packaging, austero come il solito, non lo dica espressamente, non c'è più il batterista Jarle Vespestad e quindi il trio rimanente [formato da Ståle Storløkken, Helge Sten e Arve Henriksen] ha ben pensato di immergersi in una sorta di viaggio psichedelico a bordo di ingombranti organi hammond.
Fantascientifico e criptico, supersilente e minimale, il disco è diviso in quattro parti cui si giunge al termine con una certa fatica, specialmente per una uniformità di fondo che azzera le inquiete increspature delle precedenti puntate.
Lasciarsi abbagliare? Lasciarsi cullare? Lasciarli affondare nella caligine riduzionista? A ciascuno la sua scelta. A noi sembra che quella capacità di tenere desta l'attenzione che caratterizzava i precedenti lavori [si veda l'ottimo 8 ad esempio] qui sia ai minimi termini. E non è solo questione di batteria...
Track Listing
01. 9.1; 02. 9.2; 03. 9.3; 04. 9.4.
Personnel
Ståle Storløkken, Helge Sten, Arve Henriksen (organo, elettronica).
Album information
Title: Supersilent 9
| Year Released: 2010
| Record Label: Rune Grammofon
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to
future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by
making a donation today.