Home » Articoli » Album Review » Colombo - Bozzolan Duo: Sud America

Colombo - Bozzolan Duo: Sud America

By

View read count
Colombo - Bozzolan Duo: Sud America
Di tanto in tanto ci si imbatte, con sorpresa e piacere, in una nuova proposta di Eugenio Colombo, sperimentatore rigoroso e autentico senza essere radicale, lontano dalle mode e dal mercato, improvvisatore partito dal jazz ma propenso a curiosare con lo spirito del viaggiatore solitario nelle musiche di diverse culture, che vengono filtrate e trasfigurate secondo la sua personale ottica.

Colombo è un personaggio appartato, che si vorrebbe ascoltare più spesso sui palcoscenici come su disco; con le sue apparizioni mai eclatanti, quasi in punta di piedi, egli dimostra come di volta in volta sappia scegliersi i giusti compagni di strada per affrontare imprese insolite, che lasciano il segno nell'ambito del jazz più impegnato e creativo.

Sud America documenta la sua recente collaborazione con Luigi Bozzolan, talentoso pianista trentaduenne di formazione sia classica che jazzistica. Il CD condensa una selezione di registrazioni effettuate dal vivo nel corso di una tournée che dall'1 settembre al 10 ottobre 2009 ha portato il duo ad esibirsi in sei nazioni del Sud America. Anche quest'ultimo sodalizio del sassofonista romano risulta nel complesso più che convincente, qualitativamente ai livelli di altre precedenti esperienze.

I dodici brani - a firma congiunta ad eccezione di "Arrivederci a Cadice" e "Violettango," scritti da Colombo, e "La Torre di Babele," di Bozzolan - tracciano un percorso musicale sempre tenuto sotto controllo e nello stesso tempo partecipato, che alterna riflessiva delicatezza e dinamismo ritmico, meditazione e acceso lirismo, esasperazioni espressive ma anche pulizia sonora e di pensiero. La struttura dei brani, di varia lunghezza, risulta sempre limpida, a volte lapidaria, e i due improvvisatori, rodati dal lungo tour, rivelano un'indubbia sintonia.

Colombo mette in campo tutta la sua esperienza, ottenendo dai suoi strumenti, soprattutto dal soprano e dal flauto, una grande varietà di accenti, mai fine a se stessa. Bozzolan esibisce un tocco prevalentemente calibrato e accademico, ma nella verve improvvisativa, nella dinamica del fraseggio e in certe fasi più percussive dimostra di avere dimestichezza anche con lo spirito del blues e con il linguaggio del jazz, ricordando in alcuni momenti le ritorte insistenze di Tristano.

Track Listing

1. Cilantro - 04:21; 2. Orlando - 04:36; 3. Guatavita - 06:32; 4. El Dorado - 07:08; 5. Cattedrale di Sale - 03:58; 6. Arrivederci a Cadice - 07:25; 7. La torre di Babele - 01:45; 8. No Tango in Buenos Aires - 05:57; 9. Aridat - 02:44; 10. Slomp! - 06:40; 11. La chiave del fascino - 05:25; 12. Violettango - 06:22.

Personnel

Luigi Bozzolan (pianoforte); Eugenio Colombo (sax soprano, alto, flauto).

Album information

Title: Sud America | Year Released: 2010

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.