Home » Jazz Musicians » Eugenio Colombo
Eugenio Colombo
Eugenio Colombo, Roberto Bartoli: 7 Dances

by Neri Pollastri
Un nuovo lavoro del Maestro Eugenio Colombo è sempre un evento da salutare con entusiasmo, non solo perché l'artista romano è uno dei musicisti più arditi e sorprendenti che il nostro paese abbia sfornato nel dopoguerra, ma anche perché ormai da anni s'è fatto restio e le sue proposte sono diventate una vera rarità. In questo lavoro lo troviamo a duettare con il contrabbasso di Roberto Bartoli su temi che gli sono cari: danze, che mescolano antico e moderno, oriente ...
Continue ReadingRoots Magic Sextet: Long Old Road

by Mark Corroto
The poet Jayne Cortez once wrote I'm taking the blues back to where / the blues stealers won't go / I'm talking the blues back home." For Roots Magic, back home isn't the crossroads where Robert Johnson made that infamous deal with the devil, but the peninsula in Southern Europe we call Italy. Long Old Road is the band's fourth release on Clean Feed Records and it follows Take Root Among The Stars (2020), Last Kind Words (2017), and Hoodoo ...
Continue ReadingMarco Colonna intervista Eugenio Colombo

by Marco Colonna
Quando abbiamo suggerito al polistrumentista romano Marco Colonna di intervistare un improvvisatore che ammira, la sua scelta è stata immediata: Eugenio Colombo. Quella che segue è la trascrizione della conversazione tra due colleghi d'ancia uniti da stima reciproca e progetti comuni, ma -soprattutto -da una concezione del fare musica che è esistenziale prim'ancora che artistica Parlare con il maestro Eugenio Colombo è affar serio. Difficilmente non dice esattamente quello che vuole dire, e sceglie con cura il ...
Continue ReadingEugenio Colombo, Giancarlo Schiaffini, Luigi Marino: Totem

by Alberto Bazzurro
Due precisazioni per cominciare. La prima: perché il CD s'intitola Totem e gli undici brani che lo compongono (che sono poi libere improvvisazioni) Tanz" (danze)? Presumibilmente perché il disco è stato registrato (il 1° settembre 2013) al Totemtanz di Roma (o è viceversa...?). La seconda: c'era una volta il trio SIC (Schiaffini Iannaccone Colombo), che realizzò un paio di incisioni storiche nei tardi Settanta (Pezzo e Altri pezzi), fece perdere la proprie tracce, tornò diversi anni dopo con un nuovo ...
Continue Reading