Home » Articoli » Album Review » Marike van Dijk Nonet: stranded

Marike van Dijk Nonet: stranded

By

View read count
Marike van Dijk Nonet: stranded
Come è accaduto ad altri colleghi, la sassofonista e compositrice olandese Marike van Dijk ha fatto tesoro delle restrizioni di spostamento imposte durante la pandemia per concentrarsi sul lavoro musicale. Il risultato è questo quarto disco da leader, progettato mentre era isolata a Brisbane (Australia) per frequentare il dottorato di ricerca in tecniche di composizione astratta.

Dopo aver debuttato in Olanda nel 2010 con Patches of Blue, evidenziando un suono luminoso e un fraseggio fluente da coolster, Marike s'è trasferita a New York, perfezionandosi in composizione per ampi organici. È nato così lo Stereography Project con cui ha inciso due album, tra il 2015 e il 2018.

Quest'album è un po' la sintesi delle passate esperienze: Marike continua a suonare il sax contralto e il soprano aggiungendo l'esperienza di compositrice e bandleader in cui fonde astratto camerismo con forme jazzistiche aperte, senza tralasciare la chiara impronta melodica dei temi base e suggestioni contemporanee.

Il risultato è un disco variopinto ma con molte sottigliezze, dove la relazione tra le procedure classiche con la libera improvvisazione post free non si risolve in qualcosa di astruso e solipsistico. ome dicevamo c'è invece un bell'uso di sonorità e forme espressive popolari, come la chitarra metallica di Keisuke Matsuno ("Stranded"), ritmi concitati di derivazione rock, sviluppi jazzisticamente pregnanti, con incisivi confronti strumentali (ad es tra trombone e sax contralto in "Sun") o temi dilatati, con lunghi assoli jazzistici sostenuti da fondali impressionistici ("Island Time," "Island Time Afterlude"). Nei 12 minuti del lentissimo "25 Notes" la ricerca compositiva astratta trova la sua massima espressione.

Track Listing

Prelude to Stranded; Fever Dream; Changes; Sun; Stranded; 25 Notes; Island Time; Island Time Afterlude; Landed.

Personnel

Album information

Title: stranded | Year Released: 2023 | Record Label: Bjurecords

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Trio Of Bloom
Craig Taborn / Nels Cline / Marcus Gilmore
Satchmocracy vol. 2
Satchmocracy
The Lost Session, Paris 1979
Dave Burrell / Sam Woodyard
Trio Of Bloom
Craig Taborn / Nels Cline / Marcus Gilmore

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
Newcomer
Emma Hedrick

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.