Home » Articoli » Album Review » Mike Reed's People, Places & Things: Stories and Negotiations
Mike Reed's People, Places & Things: Stories and Negotiations
Per far ciò il compositore/batterista Mike Reed rinforza il suo abituale quartetto con l'amico trombonista Jeb Bishop ma soprattutto con tre musicisti che di quella stagione sono stati testimoni e protagonisti: Art Hoyle, Julian Priester, Ira Sullivan. Stories and Negotiations si gioca così sull'incontro tra una band rodata e pienamente figlia della contemporaneità con tre leggende e il loro carico di storia, di personalità, di memoria.
Ne esce un lavoro ricco di suggestioni, con un gran senso dello swing, con l'insolito ottetto che esibisce una ricchezza timbrica e un senso delle dinamiche da big band, e che si esalta in "El Is a Sound of Joy," brano di Sun Ra nel quale si miscelano le concezioni avveniriste di Herman Blount e le atmosfere incandescenti di Charles Mingus.
Complessivamente Stories and Negotiations è un lavoro ordinato, filologicamente corretto, con ottimi musicisti al servizio di una causa comune, forse un po' nostalgico, e senza quella scintilla che avrebbe potuto proiettare il progetto in una dimensione di maggior audacia e compiuta rielaborazione.
Track Listing
01. Song of a Star (Jenkins); 02. Third Option(for Art Hoyle); 03. El Is a Sound of Joy (Sun Ra); 04. Wilbur's Tune (Campbell); 05. The And of 2 (for Ira Sullivan); 06. Door #1 (for Julian Priester); 07. Urnack (Priester); 08. Lost and Found (Jordan).
Personnel
Julian Priester
tromboneArt Hoyle (tromba, flicorno); Julian Priester (trombone); Ira Sullivan (sax tenore); Jeb Bishop (trombone); Greg Ward (sax alto); Tim Haldeman (sax tenore); Jason Roebke (basso); Mike Reed (batteria e composizione).
Album information
Title: Stories and Negotiations | Year Released: 2010 | Record Label: 482 Music
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






