Home » Articoli » Album Review » Simone Guiducci Gramelot Ensemble: Storie di fiume
Simone Guiducci Gramelot Ensemble: Storie di fiume
Già i titoli dei brani simboleggiano questa poetica autoctona, esaltata dalle sonorità della chitarra del leader e della fisarmonica di Beccalossi, per assecondare le quali anche Achille Succi imbraccia solo clarinetti, i cui legni più si adattano del metallo del sax ad avvicinare la tradizione e il territorio fluviale attraversato nell'album.
Com'è però costume del Gramelot, le atmosfere trasognate e malinconiche, spesso solcate da ritmi di ballo popolare, vengono nella rivisitazione perfino rovesciate, fino ad assumere fogge ben diverse. Ne sono esempi pregnanti le parti centrali di "La leggenda della vecia sproc" e "Confluenze," che, da ritmo da festa paesana l'uno e di fiabesca narrazione l'altro, si trasformano in intensa improvvisazione libera, la quale - grazie anche alla verve di Succi al clarinetto basso - ricorda momenti di jazz francese (Texier, Sclavis). Particolarmente lirica e introspettiva, invece, "Prima della pioggia," evocativa e sospesa "Invocazione," descrittiva della poetica del gruppo l'iniziale "Uomini di fiume" (nella quale è splendido il lavoro svolto da Roberto Dani).
L'album conferma l'importanza e la vitalità del quintetto in un genere rischioso, perché sempre più frequentato e facile a scivolare sul banale, ma nel quale il Gramelot di Guiducci, a distanza di oltre dieci anni dalla sua formazione, mostra di essere ancora buon protagonista.
Track Listing
Uomini di Flume; La Leggenda Della Vecia Sproc; Prima Della Pioggia; Confluenze; Invocazione.
Personnel
Simone Guiducci
guitar, acousticSimone Guiducci: guitar; Fausto Beccalossi: accordion; Achille Succi: clarinets; Salvatore Maiore: bass; Roberto Dani: drums & percussion.
Album information
Title: Storie di Fiume | Year Released: 2006 | Record Label: Felmay
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







