Home » Articoli » Live Review » Steven Bernstein & Millenial Territory Orchestra play Sly

Steven Bernstein & Millenial Territory Orchestra play Sly

By

View read count
Aperitivo in concerto

Teatro Manzoni - Milano - 02.12.2012

Dopo aver esplorato con una buona dose di avventura e di sorprese la musica delle orchestre appena precedenti al periodo dello swing (MTO Vol. 1), dopo aver vestito di nuovi colori composizioni di Fats Waller, Don Redman, Count Basie (We Are MTO) il trombettista Steven Bernstein e la camaleontica Millenial Territory Orchestra si lanciano su Sly & The Family Stones, il gruppo che si abbatté come un tornado sulla musica nera della metà anni settanta, cambiandone radicalmente il corso e gettando i presupposti per molti dei cambiamenti successivi.

Bernestein si presenta in prima italiana sul palco del Teatro Manzoni con una formazione leggermente variata rispetto a quella che ha licenziato nel settembre 2011 l'album MTO Plays Sly (Sam Bardfeld sostituisce Charles Burnham al violino e Kenny Wollesen sostituisce Ben Perowsky alla batteria) ma la carica di energia a volte davvero impressionante è rimasta inalterata. Proprio Wollesen e Ben Allison al contrabbasso hanno costituito il motore "spinto" dell'orchestra, implacabili nella scansione ritmica, granitici nell'assicurare una pulsazione tanto rassicurante quanto ricca di cambi di metro, ed in grado di esaltarsi anche e soprattutto nei momenti di minor enfasi narrativa.

La sezione fiati, ricca di talento e di allori musicali, assicura volumi, colore e, a suo modo, anche swing, ondeggiando, pestando duro all'occorrenza, soffiando leggera quando necessario, con il violino di Bardfeld a insinuarsi con fraseggi inusuali nella morsa stretta da sassofoni, clarinetti e tromboni.

Bernie Worrell, l'ospite di lusso del nonetto, è uno che la rivoluzione del funky l'ha vissuta in prima persona con i Parliament/Funkadelic di George Clinton. Il suo solito apporto di groove, invenzioni acide e incursioni churchy è apparso meno brillante e vivace del solito, ed anche il lungo assolo, preso a metà concerto, è risultato piuttosto farraginoso e avulso dal contesto.

Infine le voci. Profondamente ancorata alla tradizione del blues e del soul quella di Sandra St. Victor, più indirizzata verso la sperimentazione e la contaminazione quella di Dean Bowman, i due si sono alternati sul palco nel tentativo di incarnare le varie anime della musica di Sly. Bernstein dal canto suo ha utilizzato con parsimonia tromba a pistoni e tromba a coulisse per dedicarsi ad una sorta di conduction tesa a muovere le varie sezioni, tra rallentamenti e improvvise accelerazioni, cambi di ritmo, sequenze di assoli, riff ossessivi, collettivi poderosi. Il tutto con grande energia e coinvolgimento fisico ma anche con la sensazione di una certa staticità espressiva e di potenzialità dell'orchestra non pienamente sfruttate.

Foto di Roberto Cifarelli.

Altre immagini di questo concerto sono disponibili nella galleria ad esso dedicata.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Anthony Wilson Nonet At Joe Henderson Lab
Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth

Popular

Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Jazz em Agosto 2025
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival
Read Deconstructing Free Jazz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.