Home » Articoli » Album Review » Nabatov-Reijseger-Schubert: Square Down

Nabatov-Reijseger-Schubert: Square Down

By

View read count
Nabatov-Reijseger-Schubert: Square Down
Nessun preambolo, nessuna introduzione, nessun avvertimento su quello che sarà. "Long Haul" scaraventa l'ascoltatore nel bel mezzo di un uragano sonoro, in balia degli eventi, sballottato da una parte all'altra con tangibile violenza, tra vorticosi turbinii di note e una massa densa, assordante, che annichilisce la capacità di pensiero e porta al parossismo ogni tipo di emozione. Poi senza rendersene conto, ancora frastornati e disorientati, ci si ritrova nell'occhio del ciclone, in un buco nero dove concetti come spazio, tempo e gravità sono solo categorie mentali.

Il pianoforte di Simon Nabatov suona come un carillon ammaccato che funziona a singhiozzo, cristalli taglienti sembrano conficcarsi in un morbido spazio circostante, grappoli di note esplodono in ogni direzione. Il violoncello di Ernst Reijseger viene strapazzato con falsa gentilezza e improbabili sonorità vagano in cerca di una meta, di un corpo sul quale fare presa, raschiando e pizzicando corde, strusciando e percuotendo legno, ricordandosi talvolta di essere uno strumento di origine nobile e abituato a regali corti (splendida l'intro di "Run for It").

Il sassofono di Matthias Schubert sembra un alieno che con soffi, sbuffi, armonici, colpi di lingua, battiti di chiavi manda segnali in cerca di nuove forme di vita. I più diversi input sonori si mettono a nudo mostrando un percorso che dal nulla primordiale li conduce verso una sorta di armonia universale nella quale tutto si compie e trova significato.

Square Down potrebbe (rac)chiudersi nel primo lungo brano per consistenza di contenuti e ampiezza di prospettive ma i tre riservano altre sorprese come in "Genostasis" dove questo approccio esecutivo viene portato all'esasperazione in un ambiente più asettico, senza contaminazioni, così che le singole voci trovano una dimensione ulteriormente personalizzata. E come altre meraviglie disseminate un po' ovunque.

L'arte della libera improvvisazione ad alti livelli di creatività e rigorosità.

Visita i siti di Simon Nabatov ed Ernst Reijseger.

Track Listing

01. Long Haul; 02. Genostatis; 03. Run for It; 04. Chapter and Verse; 05. Plangent Cry; 06. Giant Lips. Musica di Nabatov/Reijseger/Schubert.

Personnel

Simon Nabatov (piano); Ernst Reijseger (violoncello); Matthias Schubert (sax tenore).

Album information

Title: Square Down | Year Released: 2012 | Record Label: Leo Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Simon Nabatov Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.