Home » Articoli » Album Review » Girardi - Recchia - Senni - Burk: Spinoza
Girardi - Recchia - Senni - Burk: Spinoza
Sta di fatto che il CD, a firma collettiva come sei degli undici brani, propone improvvisazioni ispirate a specifici passi dell'Ethica, che talvolta vengono letti con inflessione emiliana, distaccata, distonica e tutt'altro che professionale, dallo stesso Poggi.
"Virtù e ragione," scritto da Senni, è sicuramente il brano più "jazzistico," dall'andamento incalzante, con vari spunti melodici e riff tonificanti; ma anche i brani in cui l'interplay è più sfibrato, più evanescente, non mancano risvolti melodici soprattutto da parte di Burk e di Recchia.
Ne risulta un concept album insolito nell'intenzionale connessione fra jazz e filosofia, non monolitico per quanto riguarda la coerenza stilistica e comunque apprezzabile nei suoi austeri percorsi strutturali e sonori, che si basano su un interplay concentrato e lasciano emergere alcuni interventi personali notevoli.
Track Listing
1. La mente o il corpo; 2. Virtù e ragione; 3. L'uomo libero; 4. La cosa più utile all'uomo è l'uomo stesso; 5. Falsità o privazione; 6. Essere per esistere; 7. La forza degli affetti; 8. Le idee e le cose: ordine e connessione; 9. Amore intellettuale eterno; 10. Enti metafisici; 11. La mente: azione e passione.
Personnel
Greg Burk
pianoGreg Burk (piano, glockenspiel); Davide Recchia (chitarra); Stefano Senni (contrabbasso); Alberto Girardi (batteria, perc.).
Album information
Title: Spinoza | Year Released: 2011 | Record Label: Improvvisatore Involontario
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







