Home » Articoli » Album Review » Bebo Ferra: Specs People

Bebo Ferra: Specs People

Bebo Ferra: Specs People
Specs People è il nuovo lavoro di Bebo Ferra che in questa occasione sceglie di avvalersi di un trio completato da Maxx Furian alla batteria e Gianluca Di Ienno all'organo Hammond per dar vita a un percorso fatto di originali, ma anche di sconfinamenti in ambito rock, con la cover di "Satisfaction," e della musica da film, come testimoniato dalla malinconica versione di "Gran Torino," il tutto pubblicato dalla Tuk Music di Paolo Fresu.

La chitarra elettrica del leader, condita con effetti, molto melodica, ma all'occorrenza pronta a lasciare il graffio decisivo, è il segno distintivo degli undici brani in programma, nei quali però gioca un ruolo importante anche l'organo Hammond, strumento che non può passare inosservato per il suo tipico suono che rimanda a scenari vintage. Il percorso prevede momenti di calma apparente ("La sagra delle quinte"), altri dal carattere più superficiale e piacevolmente leggero ("La radio in testa") e zone d'ombra che riescono ad esprimere timbri e atmosfere importanti ("Scuro"). Un insieme che mantiene sempre vivo il fattore sorpresa, cosicchè l'ascoltatore di turno rimane colpito dalla serie di intuizioni messe in campo. Come quella di vestire di suoni psichedelici il brano dei Rolling Stones, scontornato in modo da mantenere intatto il proverbiale gancio, o quella di piazzare un paio di pezzi elettronici, come la conclusiva "Il quadro della farfalla," in un contesto che si muove in maniera volutamente trasverale tra stili e approcci distanti.

Specs People è un disco di sicuro interesse, sia per gli affezionati del chitarrista sardo, che in questo episodio si propone in una veste elettrica accattivante e molto ispirata, sia per chi ha voglia di un giro lontano dalle consuetudini.

Personnel

Bebo Ferra
guitar

Album information

Title: Specs People | Year Released: 2012 | Record Label: Tǔk Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.