Home » Jazz Articles » Bebo Ferra
Jazz Articles about Bebo Ferra
Merano Jazz Festival and Academy 2023

by Giuseppe Segala
Alto Adige Merano 10-16.7.2023 L'ormai lunga e articolata storia di Merano Jazz, giunta alla ventisettesima edizione, ha affrontato quest'anno un cambio di rotta gestionale. La manifestazione abbina ormai da ventidue anni agli appuntamenti concertistici l'attività didattica e di laboratorio (Academy), partita dall'iniziativa congiunta di Franco D'Andrea ed Ewald Kontschieder, sviluppata con la presenza di un pregiato gruppo di docenti, a rotazione biennale o triennale, attinti in misura equilibrata tra l'area italiana e quella germanica.
Continue ReadingBebo Ferra Trio: Voltage

by Neri Pollastri
Torna a pubblicare a proprio nome Bebo Ferra, uno tra i nostri più interessanti chitarristi. E lo fa alla testa di un classico trio con tastiere -quelle di Gianluca Di Ienno -e batteria -con le bacchette di Nicola Angelucci. Classico anche il repertorio, otto brani perlopiù dello stesso Ferra, tranne quello di apertura, di Di Ienno, e Countdown," omaggio a John Coltrane parecchio rivisto dallo stesso Ferra. L'altmosfera generale, complice la prevalenza dell'Hammond, è piuttosto liquida e swingante, ...
Continue ReadingBebo Ferra: Specs People

by AAJ Italy Staff
Specs People è il nuovo lavoro di Bebo Ferra che in questa occasione sceglie di avvalersi di un trio completato da Maxx Furian alla batteria e Gianluca Di Ienno all'organo Hammond per dar vita a un percorso fatto di originali, ma anche di sconfinamenti in ambito rock, con la cover di Satisfaction," e della musica da film, come testimoniato dalla malinconica versione di Gran Torino," il tutto pubblicato dalla Tuk Music di Paolo Fresu. La chitarra elettrica del leader, condita ...
Continue ReadingBebo Ferra - Javier Girotto: Kaleidoscopic Arabesque

by AAJ Italy Staff
Non scopriamo certamente adesso la bravura di due musicisti come Bebo Ferra e Javier Girotto, ma quando il progetto discografico è realizzato nella formula del duo, solitamente l'ascolto è particolarmente attento, in cerca di tutte le sfumature che solo un disco in formazione ristretta può dare. E' da tempo che i due si conoscono, facevano parte del quartetto Mari Pintau, che prende il nome da una spiaggia sarda, ma è questo il progetto ideale per l'incontro ravvicinato tra due strumenti ...
Continue ReadingRemo Anzovino: Igloo

by AAJ Italy Staff
Con Igloo Remo Anzovino tenta, con successo, una sintesi di generi diversi, realizzando un lavoro che alterna una sinfonia per orchestra a una serie di duetti, d'andamento più jazzistico, per piano e altro strumento. La continuità è garantita dall'unitarietà della composizione e l'alternanza di forme favorisce l'arricchimento per ibridazione delle une e delle altre. La cifra della sinfonia per orchestra richiama da un lato alle composizioni italiane per cinema (ambito nel quale Anzovino ha molta esperienza), con incedere spesso lirico ...
Continue Reading